NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
Siamo arrivati alla 41esima edizione del pellegrinaggio Macerata – Loreto che quest’anno si svolgerà nella notte tra l’8 ed il 9 giugno e per prepararvi, vi facciamo vedere 5 foto dei precedenti pellegrinaggi.

Il pellegrinaggio, che ogni anno fa registrare migliaia di presenze, uno degli appuntamenti più importanti dell’anno per i fedeli e non solo. L’idea nacque nel 1978 grazie all’iniziativa di un giovane sacerdote, nonché insegnante di religione presso un Liceo a Macerata, don Giancarlo. Il messaggio di quest’anno proposto dal movimento Comunione e Liberazione, che organizza l’evento, è “Non sarai più solo, mai“.

Il messaggio che guiderà quindi il cammino, nelle suggestive zone delle Marche, è stato introdotto da Don Luigi Traini:

«Il Pellegrinaggio quest’anno ci accoglie con un annuncio che può sorprenderci: “Non sarai più solo, mai”. Una pretesa che ci infastidisce, oppure una promessa che possiamo verificare nella nostra esperienza? Per rispondere a questa domanda dobbiamo capire quello che ci accade ogni anno, e che ci spinge a tornare. Dobbiamo capire quale sia la corrispondenza che ci muove da casa per affrontare il lungo cammino di una notte e tornare stanchi, ma resi più vivi da un’esperienza che ci scalda il cuore. Ascoltando in questi giorni il racconto dell’incontro di Gesù con i discepoli di Emmaus possiamo rintracciare qualcosa del modo con il quale Gesù si accompagna alla nostra vita per dirci che non saremo più soli, mai (continua a leggere qui…)».

Il pellegrinaggio inizia il sabato successivo rispetto alla fine della scuola, è lungo 28 chilometri e parte dallo Stadio Helvia Recina di Macerata per arrivare alla Basilica di Loreto dove i pellegrini recitano l’atto di consacrazione alla Madonna e ricevono la benedizione.

Ecco a voi le cinque foto scelte da noi. 

39° Pellegrinaggio Macerata-Loreto // “Cammina l’uomo quando sa bene dove andare” 11 Giugno 2017 #macerataloreto

Un post condiviso da Mattia D’Aloisio (@zoffetto) in data:

#macerataloreto #pellegrinaggio #anno2017 #marche

Un post condiviso da Roberto Bartomeoli (@robertobartomeoli) in data:

Il Fiume Umano ▪◾◼◾▪ #marche #marche_illife #pellegrinaggio2017 #macerataloreto #volgoitalia #volgomarche #volgomacerata #volgoancona #lemarcheinunafoto #viaggionellemarche #yallersmarche #yallersitalia #yallersmacerata #yallersancona #loves_united_marche #loves_united_ancona #instagram #river #landscape #sunrise #ig_marche #ig_ancona #ig_macerata

Un post condiviso da Matteo Mazzoni (@matmaz6) in data:

39° Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto ph©Luca Battaglini 2017 #MacerataLoreto17 #MiAmiTu #pilgrim #macerata #loreto #instagram #picoftheday #photo #photography #photographer #pellegrinaggio #macerataloreto

Un post condiviso da Studio 05 (@studio.zerocinque.project) in data:

Pilgrimage on foot from #Macerata to #Loreto: 28 km of prayers ✨ #PellegrinaggioaPiedi #pellegrinaggioMacerataLoreto2017 #MacerataLoreto17 #MacerataLoreto #pellegrinaggioMacerataLoreto #Camminilauretani #Vialauretana #pilgrimageonFoot #pilgrimage #pilgrimages #pilgrims #prayers #faith #MadonnaofLoreto #ourLadyofLoreto #MadonnadiLoreto #verginelauretana #blackMadonnaofLoreto #Loretoturismo

Un post condiviso da Loreto Turismo 💒✨ (@loretoturismo) in data:

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!