
[Fotogallery] Cosa fare ad Ascoli Piceno a Marzo?
Vi inseriamo alcune delle più belle foto che sono state scattate durante questo mese e vi diamo le informazioni per questo la bellissima mostra dei Capitani “Cola dell’ Amatrice da Pinturicchio a Raffaello” che non potrete perdervi.
IL NOSTRO TOUR FOTOGRAFICO
[Best_Wordpress_Gallery id=”18″ gal_title=”ascoli”]
LA MOSTRA
La mostra è stata inaugurata ufficialmente sabato scorso nella Sala della Regione di Palazzo dei Capitani seguirà nella Pinacoteca Civica e sarà visitabile fino al prossimo 15 luglio. Nell’ambito della rassegna “Mostrare le Marche“, una delle città più belle d’Italia, Ascoli Piceno, mette in mostra Cola dell’Amatrice, suo nome di battesimo Nicola Filotesio, che aveva ospitato l’artista nei primi anni del Cinquecento. All’interno della rassegna della rassegna a lui dedicata troverete sessanta opere d’arte di immenso valore che provengono dalla sua Amatrice fino ad Urbino passando per l’Abbazia adi Farfa, gli Appennini e la capitale Roma. Accanto alle sue opere ci saranno quelle del Pinturicchio, del Crivelli, del Perugino, Luca Signorelli, Petro Vannini e Filippo Lippi.
Orari Mostra
Apertura: dal Martedì alla Domenica e Lunedì festivi e prefestivi
Pinacoteca Civica: 10 – 19
Sala Cola d’Amatrice: 11-13, 15-19