NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Collegiata di S. Maria Assunta

La Collegiata di Santa Maria Assunta è la principale chiesa di Montecassiano, pittoresco borgo dell’entroterra marchigiano.

Si trova nel cuore del centro storico, e si distingue per il suo pregevole valore storico-artistico.

L’edificio che possiamo osservare oggi fu costruito intorno al XV secolo, sui resti di una precedente chiesa più vecchia di circa tre secoli che, secondo alcune ipotesi, andò a sua volta a sostituire una struttura ben più antica in origine dedicata alla dea Venere.

Piuttosto particolare è la sua facciata in cotto, caratterizzata da un singolo spiovente, arricchito da una cornice ad archetti pensili, che poggia sulla massiccia torre campanaria. Elementi decorativi della facciata sono il moderno portone bronzeo del 1985, realizzato dallo scultore Sesto Americo Lucchetti, e il rosone in pietra bianca sopra di esso.

L’interno, semplice ed elegante, è suddiviso in tre navate, intervallate dalla presenza di pilastri ottagonali. Capolavoro custodito all’interno della Collegiata di Santa Maria Assunta è senza dubbio la splendida pala d’altare, un’opera realizzata tra il 1527 e il 1532 da fra’ Mattia Della Robbia, uno dei più importanti esponenti della famosa bottega fiorentina dei Della Robbia, conosciuta in particolare per la raffinata lavorazione della terracotta. La pala in terracotta invetriata, di grandi dimensioni, rappresenta l’Incoronazione della Vergine tra i santi Sebastiano, Rocco, Pietro Martire e Antonio Abate. Magnifico il soggetto e magnifica la cornice, ricca di dettagli e spettacolare per la precisione dei suoi singoli elementi.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!