NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
A 47 anni dalla scoperta delle Grotte dei Frasassi si aggiunge un altro rinvenimento ad opera del CAI di Jesi ovvero la Grotta della Via Crucis. Ma come furono scoperte le Grotte?

Tutto iniziò attorno al giugno del 1948 quando il Gruppo Speleologico Marchigiano della provincia di Ancona stava battendo da mesi la zona. Numerose furono le esplorazioni (per ricerche riguardanti studi naturalisti e storici) che si effettuarono anche a cavallo delle due guerre, ma la storia di quel territorio cambiò il 28 giugno del 1948 quando fu rinvenuta l’ingresso della Grotta del Fiume.

Più tardi, nel 1966 scoprì un percorso che dall’ingresso procedeva per oltre un chilometro. A quel punto le esplorazioni si moltiplicarono, moltissimi furono gli speleologi che ogni anno si recavano nella zona. Nel luglio del 1971 alcuni esperti della zona si trovarono però di fronte ad una strettissima apertura da cui fuoriusciva una corrente d’aria a dir poco sproporzionata. Lavorarono per settimane per ampliare il passaggio e scoprirono prima un tracciato di cinque chilometri e poi, il 25 settembre del 1971, la Grotta Grande del Vento.

In quella fortunata spedizione fece parte anche Fabio Sturba che recentemente ha rilasciato un’intervista a La Repubblica, assieme agli altri compagni di spedizione, per i 47 anni della scoperta. In quell’occasione ha spiegato anche come fu rinvenuta la stupenda Grotta Grande del Vento:

“Ho lanciato un sasso e aspettato di sentire il tonfo. Quando ha toccato terra, ormai non ci speravo più […] Un sorteggio con i fiammiferi ha deciso che l’onore sarebbe toccato a Maurizio Bolognini, poi a me. Sono andato giù aggrappato a una fune, intorno vedevo solo il buio: mi sono sentito un ragno appeso al filo. È stato in quel momento che ho capito quanto siamo infinitamente piccoli […] Andavamo il sabato, la notte dormivano qualche ora in grotta sopra un banco di gesso che assorbiva un po’ l’umidità e riemergevamo solo la domenica”.

Questa settimana invece registriamo un ulteriore scoperta. Il gruppo del CAI di Jesi ha ufficializzato la scoperta di una nuova cavità denominandola Grotta della Via Crucis. Sembra aver dimensioni molto piccole e si trova nel versante San Vittore di Genga.

Le Grotte di Frasassi rimangono un enorme spettacolo da dover visitare.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!