
Come sarà il tempo a ferragosto?
I meteo stanno impazzendo. Dicono ci sia una perturbazione, sicuri?
Una delle feste più importanti dell’estate è Ferragosto. Una delle feste antichissime che il nostro calendario concede. Infatti, era in voga già durante la Roma Imperiale quando veniva dominata “feriae Augusti“. Viene celebrata in Italia il 15 di Agosto e da tutti è conosciuta come la festa dove si va in ferie al mare o si cerca un posto più refrigerato in montagna. A dire il vero i romani avevano un’altra idea di questa festa: fu istituita dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. e sì era un periodo di riposo ma che celebrava la fine dei lavori agricoli. Quindi l’antico ferragosto aveva un significato alquanto politico ovvero collegava le festività di agosto per concedere ai lavoratori un periodo alquanto importante di riposo.
In un altro articolo vi abbiamo parlato su cosa fare a Ferragosto nelle Marche, in quest’articolo invece approfondiamo il bollettino meteo, che vi sarà utile sia per sapere quale miglior luogo scegliere. In molti stanno sostenendo che arriverà un’improvvisa perturbazione proveniente dalla Russia, altri invece che si passerà un Ferragosto rovente. Andiamo per ordine. Secondo gli esperti, sull’Italia ci sarà un cambio: si passerà dal roventissimo anticiclone africano a quello delle Azzorre (ovvero proveniente dall’Oceano Atlantico). A partire da ciò, gli esperti prevedono un abbassamento delle temperature dovuto anche alla presenza di venti maestrali. Il giorno 15 agosto quindi sarà sereno in quasi tutta la penisola (anche nelle Marche quindi). Nel pomeriggio i temporali riguarderanno soltanto le zone del Trentino e del Veneto. Quindi, programmate un Ferragosto al mare o in montagna: il meteo vi aiuterà ed il caldo sarà clemente.
Secondo le previsioni degli esperti dopo Ferragosto il Nord dovrebbe essere raggiunto da una perturbazione fredda e di origine atlantica che porterà a temporali e a climi instabili. Differente sarà la situazione per il centro e per il sud dove regnerà il caldo fino a fine mese.