NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
C’è una piccola frazione di San Severino Marche, in provincia di Macerata, che è conosciuta anche in questa maniera “il Tibet delle Marche”.

Ciò di cui vi stiamo parlando è un piccolo paesino che si trova a 821 metri sul livello del mare ed a pochi passi dal Monte San Vicino. Non ci vive praticamente nessuno ma è uno dei luoghi mozzafiato della nostra regione. Se non lo avete già capito si tratta della stupenda Elcito. Viene denominato come “Tibet delle Marche” da una delle tante recensioni dei turisti che vi sono passati nel famoso sito TripAdvisor un luogo al di fuori di spazio e tempo dove l’atmosfera è magica di per se.

Se non ci siete mai stati, questa è una buona occasione per preparare un viaggio e conoscere questo luogo incantevole. Pensate che ciò che vi rimane è un antico castello che venne eretto a difesa dell’abbazia benedettina di Valfucina. Si raggiunge dalla vicina San Severino Marche passando per la strada che vi porta ad Apiro fino alla frazione di Castel San Pietro. Il suo nome derica da “elce” ossia dall’albero che nasce spontaneamente meglio conosciuto come leccio.

 

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!