
Cosa fare a Portonovo se piove
Ti trovi d’estate in vacanza a Portonovo, e arriva quella fastidiosa giornata di pioggia che disturba i tuoi programmi. Avresti voluto goderti il sole in spiaggia, per poi rinfrescarti nel mare pulito e trasparente della Riviera del Conero. Non rattristarti abbiamo preparato per te una lista di cose che puoi fare a Portonovo se piove. Questa è infatti una zona turistica che offre tante cose interessanti da fare e scoprire. Noi ti proponiamo dei temi che riguardano l’arte e la storia, da scoprire ed esplorare nei dintorni. E poi, dulcis in fundo, ti consiglieremo una visita ad una cantina vinicola per gustare il vino di questo territorio. Il vino, infatti, potrà magari contribuire a scaldarti, dopo una giornata senza sole.

Ecco una selezione di cose interessanti da visitare per gli amanti della storia e dell'arte:
Cantina vinicola consigliata a Portonovo
Ecco le cantine che ti consigliamo di contattare per prenotare una visita e magari una degustazione del loro vino. Potrai avere anche una presentazione, tramite una visita guidata alla cantina, di tutte le fasi che caratterizzano le produzioni dei loro vini più importanti.
Cantine Moroder
Il complesso agricolo, certificato biologico e interamente all’interno del Parco Naturale del Conero, copre un’area di 62 ettari, di cui 38 dedicati alla coltivazione delle uve.
Il cuore dell’azienda è la cantina. I vigneti, che la incorniciano a 360° seguendo la linea sinuosa delle colline, si mescolano a frutteti, querceti e uliveti, per poi affacciarsi sul mare

Cantina Pesaresi
Consapevoli del tesoro racchiuso nei terreni della zona, nel 1964 Adrio e Arnaldo Pesaresi danno vita a un attività agricola, dedita alla coltivazione di piante da frutto e vigneti: nasce così la Casa Vinicola Pesaresi in questo palcoscenico di rara bellezza, il Conero appunto, che comprende un tratto di costa dell’anconetano.
