
Cosa fare a Primavera nelle Marche
Sì, finalmente è arrivata. Ed è il caso di venire nelle Marche.
Ufficialmente è iniziata il 20 Marzo scorso e ci terrà compagnia fino a venerdì 21 giugno. E’ il momento dell’anno in cui si rinasce dopo il letargo dell’inverno. Il preludio all’estate, un momento di benessere anche psicologico dopo che abbiamo spostato (per l’ultima volta?) le nostre lancette in avanti. Quest’anno sarà una primavera molto particolare perché avremmo un lungo ponte, la Pasqua, la Festa della Liberazione, la Festa del Lavoro e poi potremmo festeggiare anche il 2 Giugno (anche se quest’anno cade di domenica).
Nelle Marche e in molte parti d’Italia si preannuncia un caldo afoso in particolar modo a Maggio. Vi suggeriamo di anticipare la stagione estiva e pensare di farvi qualche fine settimana nelle nostre località marine come Senigallia, Marotta, Sirolo, San Benedetto del Tronto, Grottammare, Gabicce Mare o Numana.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
E se non il mare, perché non un giro in montagna? Una scarpinata nei Monti Sibillini o semplicemente nel bellissimo Parco del Conero? Le Marche ne hanno per tutti i gusti, quello che vi consigliamo noi è di scegliere una giornata senza nuvole e darvi all’avventura. Di vette ce ne sono molte, la più alta è il Monte Vettore, quindi sceglietene una alla vostra altezza e prendetevi una bella giornata di relax in montagna vi aiuterà sicuramente a scacciare via lo stress del lavoro.
Se invece siete più per una visita culturale, beh nelle Marche ce ne sono molte di eccellenze. Sicuramente dovreste andare a scoprire Urbino. La cittadina di Raffaello con le sue vie, piazze e luoghi incantevoli. Dovreste visitare il Duomo, la casa di Raffaello, la Galleria Nazionale delle Marche ed assaggiare le prelibatezze locali. La primavera è la stagione perfetta per visitare anche Gradara. Non dimenticate però di passare a visitare Osimo e l’importantissima mostra che sta ospitando.