
Da Portonovo ad Osimo per la prima tappa dell’Italia Coast to Coast
Parte proprio da Portonovo l’ormai famoso percorso ‘’Italia Coast to Coast’’. Questo itinerario che attraversa il centro Italia, tagliando in due lo stivale, è stato ideato anni fà da Simome Frignani (vai al nostro precedente blog per la presentazione generale del percorso). Le Marche, e in particolare la Riviera del Conero, hanno l’onore di dare lo start a questa incredibile avventura a piedi, che porterà il camminatore dalla costa Adriatica alla costa Tirrena, sino ad Orbetello. In verità il percorso può essere effettuato anche in bicicletta. Questa prima tappa porta il camminatore, tramite un percorso di circa 19 km, da Portonovo ad Osimo.
Inizia quindi all’insegna della bellezza del mare limpido e trasparente l’Italia Coast to Coast, in una delle località balneari più prestigiose delle Marche, un vero gioiello di estrema bellezza per gli occhi. Portonovo rappresenta un posto magico, dove il suono del mare e i colori della macchia mediterranea del Monte Conero, si fondono per creare una vera e propria dimora dei sensi. Il camminatore apprezzerà tale soave atmosfera, contesto giusto per meditare e rigenerarsi prima di un lungo cammino.

Consigliamo infatti chi vuole intraprendere questa impegnativa camminata per l’Italia di fare innanzitutto il pieno di energia. Portonovo con le sue spiagge, con le sue atmosfere in mezzo alla macchia mediterranea, con le sue prelibatezze, rappresenta un contesto giusto che genera solitamente nel turista calma e benessere, ideale sarebbe trascorrere un paio di notti nella magica baia di Portonovo, prima di mettersi in marcia!

Nel percorso per arrivare ad Osimo si incontreranno colori ed atmosfere differenti dall’iniziale contesto: dall’azzurro del mare si passerà alle sfumature di giallo e marrone delle terre della zona del Conero, con il verde delle colline presente sempre come contorno. È una parte di percorso, inoltre, ricca di panorami sia verso la costa che verso gli antichi borghi medievali. Camminando il ‘coaster’’ potrà scorgere a mano, a mano, non solo la sua prima meta, Osimo, ma anche Offagna, Castelfidardo, Loreto, Recanati.
Caratteristiche della tappa 1° Partenza Portonovo – Arrivo Osimo
- Lunghezza a piedi: 19,6 Km
- Lunghezza in bici: 35 Km
- Difficoltà: semplice

Dove dormire nelle vicinanze
Hotel Internazionale
Un Hotel 3 Stelle Romantico ed Accogliente che occupa una posizione invidiabile all’interno della baia di Portonovo. Le Spiagge di Portonovo distano solo 500 metri ed è possibile raggiungerle sia con una breve camminata, sia facendosi accompagnare da un caratteristico “Ape calessino”
che funziona da divertente navetta di collegamento dalla struttura con i diversi stabilimenti balneari di Portonovo.
Al nostro Breakfast “Vista Mare”, sarai stupito dall’assortimento di dolci e salati, elaborati con un tocco artigianale, dando peso ai prodotti tipici marchigiani.
Per il Lunch ci penserà il nostro Menu fatto di pietanze semplici e leggere ad anticipare il fresco ristoro pomeridiano.
Ogni pomeriggio i nostri Aperitivi sapranno stimolare gli appetiti dopo una lunga giornata di Sole e Mare.
Dal Terrazzo del Ristorante, Cene intime e deliziose allieteranno le serate estive.

Gustare nelle vicinanze
Ristorante Manifattura di Mare
La tradizione incontra l’innovazione per riscoprire i sapori tipici della cucina anconetana,
una location unica ed una vista mozzafiato che appagherà tutti i tuoi sensi,
il nostro orto biologico per portare a tavola prodotti freschi e genuini a km0. Pesce freschissimo e di grande qualità, antiche ricette che si tramandano più di 50 anni, una cucina che rispetta il territorio e le tradizioni marchigiane ma che al tempo è al tempo stesso innovativa ed intrigante! Il giardino dell’Hotel regala veri momenti di relax: fare colazione o pranzare ammirando un panorama mozzafiato, prendere un aperitivo al tramonto o, cosa ancor più bella, cenare dopo una giornata spesa al mare. Nessun altro posto sarà capace di “rigenerare l’anima” semplicemente stando seduti.

A cura di Vito Rocchi