
Enoteca Regionale delle Marche ad Offida
Enoteca Regionale delle Marche ad Offida
La conformazione geografica collinare del territorio offidano e dei comuni limitrofi compresi tra il Tronto e il Tesino, permette la produzione di vini pregiati la cui qualità va sempre migliorando grazie a studi ed accorgimenti di cui in passato non si teneva conto. La realtà vitivinicola picena può contare su una DOCG – “Offida” caratterizzata da tre tipologie: Pecorino, Passerina ed Offida Rosso e su 3 DOC: Rosso Piceno (anche nella tipologia Superiore) che nel 2008 ha festeggiato il quarantennale dell’istituzione (1968), Falerio e Terre di Offida (nelle tipologie Passerina Passito, Vin Santo e spumante).
L’ Enoteca Regionale delle Marche ad Offida è ospitata in una struttura suggestiva, l’ex- convento trecentesco di San Francesco, ed offre centinaia di etichette locali da acquistare o degustare con il supporto di un sommelier. Le iniziative connesse alla nascita dell’Enoteca Regionale delle Marche sono sempre in crescita e questo ha dato una nuova immagine turistica del borgo di Offida.
La gestione del nuovo Wine Bar: Spaziovino è affidata alla Cooperativa Oikos. In questa sede è possibile partecipare ad esempio a dei laboratori del gusto, nei quali essere guidati all’abbinamento dei vini ad altri prodotti (formaggi, salumi, dolci, pane) da esperti del settore. Si organizzano anche corsi per aspiranti sommeliers oppure convegni ed eventi di tipo culturale. Alcuni di essi possono svolgersi nella nuova terrazza che si affaccia sulle antiche mura, venuta alla luce grazie al restauro completato nel 2004. Durante questi lavori, in modo quasi casuale, vennero alla luce resti di alcune strutture ad arco al di sotto di quello che era il piano di calpestio della vecchia cantina del convento di San Francesco.
INFO PER LA VISITA:
Enoteca Regionale delle Marche Via Giuseppe Garibaldi , 75 – Offida
Tel.: 392 992 4404
www.spaziovino.it- [email protected]
Per il calendario degli eventi e delle degustazioni CLICCA QUI