NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

La Riviera del Conero è ormai conosciuta come lieta meta di vacanza per le  sue particolari spiagge, il suo  mare pulito e trasparente, e la rassicurante sagoma del Conero. Vi vogliamo segnalare però l’importanza di una zona di egual bellezza, che si trova proprio alle spalle del Parco del Conero, sempre nella Provincia di Ancona. Vi è infatti un’area prevalentemente collinare, dove il verde in primavera  luccica per la rigogliosità, costellata da affascinanti borghi medievali, che il turista deve assolutamente esplorare. Questa zona si trova proprio alle spalle delle tante famose  Numana, Sirolo, Portonovo. Tutta questa bellezza può essere scoperta in bicicletta. Vi presentiamo  infatti un’appassionante giro in bicicletta ad anello, per questa terra di colline e castelli, ideale per chi viene in vacanza nella zona del Conero, e vuole dedicare mezza giornata ad un tour assolutamente suggestivo. Il percorso è  fatto di salite e discese, quindi è consigliato a ciclisti allenati; con l’utilizzo dell’e-bike invece, diventa alla portata tutti. Di seguito vi riportiamo le tappe, che diventano anche occasioni  per gustarsi panorami e atmosfere di paesi che sorgono sulle colline retrostanti la Riviera del Conero.

Caratteristiche tecniche

tipologia: anello

lunghezza: 40 km

difficoltà: intermedia con bicicletta, semplice con e-bike

salita: 620 m

discesa: 660 m

durata: 3 h con bicicletta. 2,30 h con ebike

 

Partenza : Polverigi

Vi consigliamo di partire da uno dei borghi medievali più rinomati della Terra dei Castelli: Polverigi. Incantevoli i suoi panorami su distese e dolci colline circostanti, pacata la sua atmosfera, affascinanti le sue mura e gli edifici, capaci di rievocare un lontano passato. Ideale sarebbe pernottare presso il BB Time Out, una lieta dimora in una zona tranquilla e verdeggiante, poco distante dal centro storico. È una struttura ricettiva molto accogliente, che offre gustose colazioni, e dispone di un giardino e parcheggio molto comodo per chi decide di portarsi in vacanza la bicicletta. Ciliegina sulla torta è l’annesso centro estetico, dove è possibile ricevere un rigenerante massaggio dopo la sana fatica delle pedalate!

 

Le Tappe

Agugliano. Antico paese medievale immerso nella variopinta campagna marchigiana. Durante questo tratto del percorso ad anello, sentirete spesso l’esigenza di fermarvi ed immortalare con una foto l’incredibile panorama.

Gallignano. A poca distanza da Agugliano, sorge un antichissimo paese . Qui furono trovati manufatti di popolazioni celtiche di passaggio: probabilmente i Galli Senoni. Gallignano è adagiato su di una piccola collina, e vale la pena attraversare le sue strette vie per immergersi nella sua particolare atmosfera: qui il tempo sembra essersi fermato.

Candia. Piccolo borgo, piuttosto vicino alla Riviera  del Conero. Mentre pedalate avrete la sensazione di avere sempre più vicina la  rassicurante sagoma del Monte Conero. Un consiglio: fate una breve sosta per fotografare  il panorama verso il mare. Riuscirete a godere della vista di un lungo tratto di litorale, che da Ancona scende fino a Portorecanati.

Offagna. Sicuramente il borgo medievale della zona del Conero con più fascino e valore. Resterete colpiti da come palazzi, chiese, mura siano ancora intatti. Qui l’atmosfera sembra ancora quella di una volta, quando i mercanti vendevano per le vie, i soldati si affacciavano dalla Rocca, le cartomanti ti invitavano ad ascoltare i loro consigli. Questo è infatti il paese dove si tiene una delle rievocazioni storiche più famose delle Marche: le Feste Medievali che tutti gli anni si tengono a Luglio. Da Offagna l’anello prosegue per l’ultimo tratto, che vi riporterà a Polverigi.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!