Lapedona
Comune di Lapedona
Piazza G. Leopardi, 2
CAP 63823 – Lapedona (FM)
Tel. +39 0734 936321
Fax. +39 0734 936322
E-mail: [email protected]
Cosa sapere su Lapedona
Lapedona è un paese in provincia di Fermo poco distante dalle montagne e dalla costa adriatica.
Come si evince da reperti di età picena e romana sembra che quando si estesero i benedettini aumentò l’autorità del vescovo di Fermo, dando vita in tutto il territorio della Marca Fermana a numerose pievi, corti e castelli feudali.
La prima volta che compare il nome di Lapedona è in un documento del 1148, nel quale il vescovo di Fermo conferma il possesso di chiese e beni nella diocesi fermana, tra cui la chiesa di San Quirico intra castellum qui dicitur Lapidona.
Non si hanno documenti che attestino il periodo di fondazione dell’attuale centro abitato.
Tuttavia, nessuna delle chiese presenti all’interno del paese risulta negli elenchi prima del 1299; solo nel 1302 si ha notizia della chiesa di San Giacomo e una lapide attestava che la costruzione era stata ultimata nel 1321.
Si ipotizza che l’originario castello inglobasse la chiesa di San Quirico e che poi agli inizi del Trecento sorse l’attuale centro storico.
Il castrum Lapidone figura nell’elenco dei castelli assegnati alla città di Fermo il 10 giugno 1214, ma l’effettiva dipendenza è riconducibile al 1238.
Consigli di viaggio
Palazzo comunale di Lapedona
Chiesa di San Nicolò
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Convento di Saltareccio
Cappellina di Santa Maria Bambina
Chiesa di Santa Elisabetta
Chiesa della Madonna Bruna
Chiesa di Sant’Anna
Chiesa di San Pietro presso il Cimitero
Chiesa di Madonna Manù
Come arrivare a Lapedona
Da Nord e da Sud: Prendere l’autostrada A14 (da nord in direzione di Ancona e da sud in direzione di Napoli), uscire a Pedaso, seguire la direzione Ancona, continuare sulla SS 16, attraversare Marina di Altidona e proseguire in direzione Lapedona.
Si raggiunge la stazione ferroviaria di Porto S. Giorgio-Fermo e si prosegue in autobus con le autolinee Trasfer.
autolinea Trasfer.
Aeroporto di Falconara (AN), distanza 85 Km
Notizie e curiosità

I 6 migliori outlet delle Marche
I 6 migliori outlet delle Marche Se siete amanti dello shopping e delle occasioni, questo è l’articolo giusto per voi. Oggi vogliamo infatti portarvi alla

Palazzo Ducale e Musei Civici
Palazzo Ducale e Musei Civici di Urbania Il Palazzo Ducale è il fulcro del Comune di Urbania. Situato nel cuore del centro storico, questo edificio

Castello dei Conti Oliva
Castello dei Conti Oliva Il Castello dei Conti Oliva – conosciuto anche come Castello di Piandimeleto – è una delle rocche medievali più affascianti del

I luoghi FAI aperti nelle Marche sabato 25 e domenica 26 marzo
I luoghi FAI aperti nelle Marche sabato 25 e domenica 26 marzo Torna la primavera, e con essa uno degli eventi più importanti per la

La Valle dei Tufi
Valle dei Tufi Tra Mondolfo, il borgo di San Costanzo e la frazione di Stacciola si apre una ristretta valle conosciuta come Valle dei Tufi,

Le spiagge di San Michele e dei Sassi Neri
Le spiagge di San Michele e dei Sassi Neri All’interno del territorio di Sirolo si apre uno dei tratti di costa più belli e frequentati