Monte Urano

Comune di Monte Urano

Piazza Della Liberta 1 – 63813 Monte Urano (FM)

tel: 0734 848725

Cosa sapere su Monte Urano

Monte Urano si trova nella provincia di Fermo nelle Marche dove si concentra la maggior produzione di calzature soprattutto calzature per bambino.

Del patrimonio storico artistico di Monte Urano sono da ricordare la Chiesa di San Michele Arcangelo (1897) costruita su progetto di Giovan Battista Carducci e Giuseppe Sacconi.

La Chiesa di San Rocco ( XVI sec.), la Chiesa di San Giovanni Battista ( XVII sec.), la Chiesa di Santa Maria Apparente ( XIV sec.), e la Chiesa di Sant’Isidoro (XIV sec.).

Nella Chiesa di San Michele Arcangelo è conservato il Crocifisso ligneo, Madonna del Rosario di L.Fontana. Nella Chiesa di San Rocco si possono ammirare tre bellissimi dipinti della meta’ del 700. Nella Chiesa di Sant’Isidoro, attualmente chiusa per restauro, l’affresco della “Madonna delle nevi”

Esposti permanentemente nella sala Consiliare del Palazzo comunale, i dipinti ad olio  del pittore Ludovico Spagnolini, (1858/1943)

La piazza centrale di Monte Urano è la Piazza della Liberta’, progettata da Giovan Battista Carducci. La piazza è il nucleo dell’antico Castello medioevale, con la Torre Civica, il Baluardo, la Porta novaPiazza MarconiPiazza CortilePiazza Leopardi, la fontana pubblica (XIX sec.), l’orologio Pubblico (situato nella sommità della porta nova) ancora funzionante e completamente manuale.

Consigli di viaggio

Chiesa di San Rocco, di San Giovanni Battista, di Santa Maria Apparente; di Sant’Isidoro, di San Michele Arcangelo

Piazza Marconi, Piazza Cortile, Piazza Leopardi

Piazza della Liberta’

Castello medioevale con la Torre Civica

Palazzo comunale

Fontana pubblica

Sito archeologico di epoca romana

Orologio Pubblico

Come arrivare a Monte Urano

Da Nord:Prendere l’autostrada A14 Bologna – Bari in direzione di Ancona, uscire a Civitanova Marche, prendere la superstrada SS 77 in direzione di Tolentino/Macerata, uscire a Montecosaro, seguire la direzione Sant’Elpidio a Mare, continuare sulla SP 78, attraversare Sant’Elpidio a Mare, prendere SP 62 in direzione Monte Urano. Da Sud:Prendere l’autostrada A14 in direzione di Napoli, uscire a Fermo/Porto San Giorgio, proseguire sulla SS 16, attraversare Porto San Giorgio, Fermo, Molini di Tenna, continuare sulla SP 28 in direzione Monte Urano.

Le stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di Porto San Giorgio-Fermo (18 km circa)e di Civitanova Marche (20 km circa)

Autolinee Tasfer www.trasfer.eu/

Scalo Raffaello Sanzio, FALCONARA (AN) distante 68 Km da Monte Urano.

Notizie e curiosità

Castello dei Conti Oliva

Castello dei Conti Oliva Il Castello dei Conti Oliva – conosciuto anche come Castello di Piandimeleto – è una delle rocche medievali più affascianti del

Leggi Tutto »

La Valle dei Tufi

Valle dei Tufi Tra Mondolfo, il borgo di San Costanzo e la frazione di Stacciola si apre una ristretta valle conosciuta come Valle dei Tufi,

Leggi Tutto »