Montefortino

Associazione Tristica Sibillini Segreti e Sapori

www.vacanzesibillini.it

[email protected]

Esplora Montefortino

Cosa sapere su Montefortino

Il piccolo borgo si trova in provincia di Fermo, in posizione digradante sulla destra del fiume Tenna, abbracciato dai Monti Sibillini, da cui scorga anche il torrente Ambro, lungo il corso di quest’ultimo si trova il Santuario della Madonna dell’Ambro, luogo di culto e di preghiera incorniciato dagli alti speroni montuosi risalente all’XI secolo.

Diversi i luoghi di interesse da visitare, oltre alle chiese di San Francesco e di Sant’Agostino, del XIII-XIV sec. d.C., in principio annessa a un antico convento dei frati agostiniani – di cui oggi rimangono solo i resti del porticato con archi a tutto sesto -, troviamo la chiesa di Santa Maria delle Grazie. Comunemente detta Madonna del Fonte, venne edificata nel 1647 per volere degli abitanti di Montefortino che vollero manifestare la loro devozione mariana esponendo l’immagine della Vergine presso una fonte del luogo. La Chiesa, a croce greca, è movimentata da tre cappelle con altari e slanciata dalla cupola ottagonale mentre presenta un interno barocco.

Nel territorio di Montefortino ricadono anche le Gole dell’Infernaccio, gole naturali formate dal fiume Tenna, con un paesaggio e un panorama davvero unici, dove alla fine dell’avventurosa camminata si rimane incantati dalla cascata nascosta e dall’eremo di San Leonardo al Volubrio, meta di continui pellegrinaggi ed escursioni.

Consigli di viaggio

Sulla cima del colle che ospita il borgo di Montefortino svetta una chiesa risalente al XV secolo: la Chiesa di San Francesco.

Leggermente staccata rispetto al resto del centro abitato, la struttura fu edificata nel 1444 sui resti di quella che un tempo era… [Continua a leggere qui]

LIl Museo d’Arte Sacra offre la possibilità di ammirare le principali opere d’arte a tema religioso del territorio di Montefortino. Si trova al terzo piano dello storico Palazzo Leopardi, e fu allestito nel 2000 in seguito ad importanti lavori di restauro che diedero nuova vita alla struttura, senza intaccare… [Continua a leggere qui]

Nel cuore di Montefortino, in via dell’Ospedale, sorge la Chiesa di Sant’Agostino, struttura antica e suggestiva. Pur non conoscendo una precisa data di edificazione, i suoi elementi stilistici suggeriscono di farla risalire al periodo a cavallo tra il XIII e il XIV secolo… [Continua a leggere qui]

Situato a 1128 metri s.l.m, protetto dal Monte Sibilla e dal Monte Priora, l’Eremo di San Leonardo è conosciuto soprattutto per gli splendidi sentieri immersi nella natura che molti percorrono per raggiungerlo .

Non tutti però sono al corrente della sua storia, che proveremo… [Continua a leggere qui]

Santuario della Madonna dell’Ambro

Il Santuario della Madonna dell’Ambro si trova a pochi km da Montefortino. Ben indicata la sua presenza durante il vostro viaggio in auto, si arriva facilmente ad un grande parcheggio. Scesi dall’auto noterete meravigliati come la chiesa sia racchiusa… [Continua a leggere qui]

Come arrivare a Montefortino

Da Nord, prendere l’autostrada A14 Bologna – Bari in direzione di Ancona, uscire a Civitanova Marche, prendere la superstrada SS 77 in direzione di Tolentino/Macerata, uscire a Macerata Ovest/Sforzacosta, continuare sulla SP 78 in direzione di Ascoli Piceno, attraversare Sarnano e Amandola, continuare sulla SP 83 in direzione Montefortino. Da Sud, prendere l’autostrada A14 in direzione di Napoli, seguire la direzione San Benedetto del Tronto/Ascoli Piceno, continuare su RA11, uscire in direzione Roma, immettersi sulla SS 4, attraversare Roccafluvione, Bussonico, svoltare sulla SP 83 in direzione Montefortino. Da Ascoli Piceno, prendere la SP 235, imboccare la SS 4, continuare sulla SP 237, attraversare Roccafluvione, Bussonico, svoltare sulla SP 83 in direzione Montefortino

La stazione ferroviaria più vicina è quella di San Benedetto del Tronto. Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato www.ferroviedellostato.it/

il paese è servito da diverse linee di autobus. Autobus Roma-Montefortino Tel. 06-4460567

l’aeroporto più vicino è l’Aeroporto Ancona a 110 km circa

Notizie e curiosità

Il percorso della Sibilla

Il percorso della Sibilla “Il percorso della Sibilla” è un’escursione guidata proposta dal Centro di Educazione Ambientale “Sibilla” di Montemonaco. Un percorso che si snoda

Leggi Tutto »

Chiesa di San Francesco

Chiesa di San Francesco Sulla cima del colle che ospita il borgo di Montefortino svetta una chiesa risalente al XV secolo: la Chiesa di San

Leggi Tutto »

Chiesa di Sant’Agostino

Chiesa di Sant’Agostino Nel cuore di Montefortino, in via dell’Ospedale, sorge la Chiesa di Sant’Agostino, struttura antica e suggestiva. Pur non conoscendo una precisa data

Leggi Tutto »

Eremo di San Leonardo

Eremo di San Leonardo Situato a 1128 metri s.l.m, protetto dal Monte Sibilla e dal Monte Priora, l’Eremo di San Leonardo è conosciuto soprattutto per

Leggi Tutto »