Moresco
Ufficio Informazioni Turistiche
0734-259983
0734-259983
turismo.moresco@ucvaldaso.it
Cosa sapere su Moresco
Moresco è un paese della provincia di Fermo nelle Marche.
Il nome di questo caratteristico borgo probabilmente deriva dal termine morrecine che significa luogo sassoso. Tra i monumenti più antichi ed affascinanti di Moresco, senza dubbio c’è la torre eptagonale con merlatura ghibellina del XII secolo. Essa è alta 25m e domina la Valle dell’Aso. Con gli anni ha subito diverse modifica, oggi al suo interno è stata realizzata una scala moderna, a cui si può accedere per osservare il paesaggio circostante.
La Torre dell’orologio, invece, appartiene al XIV secolo ed è posta sopra la porta d’ingresso al paese.
Moresco nel periodo cinquecentesco conobbe lo splendore e lo sfarzo, il cui risultato fu la realizzazione di numerose chiese che è possibile visitare come: la Chiesa di San Lorenzo, la Chiesa della Madonna dell’Olmo, l’ex Chiesetta di Santa Sofia e la Chiesa della Madonna della Salute.
Il centro storico di Moresco presenta una forma ad ellisse con una piazza triangolare e vie molto strette.
Nel Palazzo comunale di Moresco è presente una pala d’altare, di celebre importanza, opera del Pagani.
Consigli di viaggio
Torre eptagonale con merlatura ghibellina
Torre dell’orologio
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa della Madonna dell’Olmo
Chiesetta di Santa Sofia
Chiesa della Madonna della Salute
Centro storico
Palazzo comunale
Dove dormire
Casa Vecchia Agriturismo
Casa Vecchia Agriturismo Lapedona (FM) A 5 Km dal mare e a 30 dal Parco Nazionale…
Come arrivare a Moresco
Da Nord e da Sud: Prendere l’autostrada A14 (da nord in direzione di Ancona e da sud in direzione di Napoli), uscire a Pedaso, seguire la direzione Ancona, continuare sulla SS 16, attraversare Marina di Altidona e proseguire in direzione Moresco.
Si raggiunge la stazione ferroviaria di Porto S. Giorgio-Fermo e si prosegue in autobus con le autolinee Trasfer.
autolinea Trasfer.
Aeroporto di Ancona, distanza 85 Km