Porto San Giorgio

Centro IAT Porto San Giorgio

Via G. Oberdan 5

tel: 0734.684868

fax: 0734.678461

[email protected]

Esplora Porto San Giorgio

Cosa sapere su Porto San Giorgio

Porto San Giorgio è una splendida località di mare, nella provincia di Fermo. A Porto San Giorgio c’ è un gran numero di HotelResidenceCampeggi. E’ un paese molto apprezzato dai turisti provenienti da ogni parte.

Sin dai tempi degli antichi Romani, Porto San Giorgio rappresentava lo scalo marittimo di Fermo. Nel Medio Evo era un porto commerciale molto attivo nell’ Adriatico tanto da avere scambi commerciali con Venezia.

Con l’ arrivo dei saraceni dal marePorto San Giorgio ebbe la necessità di cotruire le mura per difendersi dagli attacchi dei nemici. La cinta muraria, ben conservata è tutt’ oggi ancora visibile.

Del patrimonio artistico culturale di Porto San Giorgio è possibile visitare: La Torre dell’ Orologio del 1840, La Rocca Tiepolo del 1200, Il Palazzo Comunale con la torre del 1700, La famosa Villa Bonaparte del 1826.

Consigli di viaggio

La Rocca Tiepolo è il principale simbolo del passato medievale di Porto San Giorgio, ricordo della grande importanza strategica di questa zona e del suo legame con la vicina Fermo.

Si tratta di una fortificazione costruita su uno dei punti più alti della città, utilizzata in passato come luogo di controllo e… [Continua a leggere qui]

Situata nell’omonima Piazza, proprio alle spalle della Fontana della Democrazia, la Chiesa di San Giorgio è dalla metà dell’Ottocento uno dei luoghi sacri più importanti di Porto San Giorgio. Come è facile intuire dal nome del Comune, della Chiesa e della Piazza, San Giorgio è il patrono della città, celebrato ogni anno il 23 aprile.

La struttura fu costruita tra… [Continua a leggere qui]

Il Teatro comunale di Porto San Giorgio, in passato conosciuto come Teatro Vittorio Emanuele II, è uno dei tanti splendidi teatri storici delle Marche costruiti nel corso dell’Ottocento.

L’idea di regalare a Porto San Giorgio una struttura teatrale nasce all’inizio del XIX secolo… [Continua a leggere qui]

Come arrivare a Porto San Giorgio

Prendere l’autostrada A14 (da nord in direzione di Ancona e da sud in direzione di Napoli), uscire a Fermo/Porto San Giorgio, continuare sulla SS 16 in direzione Porto San Giorgio.

Stazione ferroviaria di Porto San Giorgio – Fermo: Linea Bologna-Pescara-Lecce. Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato.

Autolinee Trasfer.

L’aeroporto di Ancona-Falconara dista 67 Km da Porto San Giorgio.

Dove dormire

Notizie e curiosità

Rocca Tiepolo

Rocca Tiepolo La Rocca Tiepolo è il principale simbolo del passato medievale di Porto San Giorgio, ricordo della grande importanza strategica di questa zona e

Leggi Tutto »

Chiesa di San Giorgio

Chiesa di San Giorgio Situata nell’omonima Piazza, proprio alle spalle della Fontana della Democrazia, la Chiesa di San Giorgio è dalla metà dell’Ottocento uno dei

Leggi Tutto »

5 cose da fare a Ferragosto

Non avete ancora piani per Ferragosto? Ecco a voi 5 suggerimenti! Ferragosto è una delle feste topiche dell’anno e dell’estate. Cosa avete progettato? Sappiate che,

Leggi Tutto »