
Fortino Napoleonico
Situato anch’esso in un punto strategico del Monte Conero, Fortino Napoleonico è uno dei rari esempi di fortificazione costiera militare che si affaccia sulla Baia di Portonovo. La sua perimetrale a “lanterna” dimostra l’origine napoleonica.
La storia del Fortino
Il Fortino fu costruito nel 1810 durante il Regno d’Italia di Napoleone dal generale Beauharnais, con lo scopo di difendere il fianco Sud della città di Ancona dallo sbarco della flotta navale inglese, in cerca di riparo e rifornimento d’acqua presso la fonte di Portonovo. Si racconta che la sua costruzione richiama l’opera del grande architetto militare Francesco di Giorgio Martini e forse di qualche disegno e progetto di Leonardo Da Vinci e che sono state impiegate pietre del Monastero Benedettino di Santa Maria di Portonovo, distrutto da una frana scesa dal Monte nel 1320.
All’entrata delle Marche nel Regno d’Italia, nel 1860, con la Battaglia di Castelfidardo, il fortino cadde in rovina perché la sua funzione militare non era più necessaria. Intorno agli anni ’60, grazie ad un importante lavoro di restauro, il Fortino tornò ad alla sua originale imponenza. Ora, ospita un famoso albergo e ristorante, ideali per un soggiorno in questa magnifica costiera.

La rievocazione storica “Porto Nuovo 1811”
Per rendere omaggio alla costruzione di questo monumento, la Baia ospita la rievocazione storica “Porto Nuovo 1811”, nel mese di maggio: un vero e proprio tuffo nella storia, nella quale è possibile ammirare una simulazione dello sbarco dei Marines inglesi, l’allestimento di un accampamento storico militare con possibilità di visite guidate e la partecipazione in mare di un veliero ed altre imbarcazioni storiche.

Dove dormire nelle vicinanze
Hotel Internazionale
Un Hotel 3 Stelle Romantico ed Accogliente che occupa una posizione invidiabile all’interno della baia di Portonovo. Le Spiagge di Portonovo distano solo 500 metri ed è possibile raggiungerle sia con una breve camminata, sia facendosi accompagnare da un caratteristico “Ape calessino”
che funziona da divertente navetta di collegamento dalla struttura con i diversi stabilimenti balneari di Portonovo.
Al nostro Breakfast “Vista Mare”, sarai stupito dall’assortimento di dolci e salati, elaborati con un tocco artigianale, dando peso ai prodotti tipici marchigiani.
Per il Lunch ci penserà il nostro Menu fatto di pietanze semplici e leggere ad anticipare il fresco ristoro pomeridiano.
Ogni pomeriggio i nostri Aperitivi sapranno stimolare gli appetiti dopo una lunga giornata di Sole e Mare.
Dal Terrazzo del Ristorante, Cene intime e deliziose allieteranno le serate estive.

Gustare nelle vicinanze

Ristorante Manifattura di Mare
La tradizione incontra l’innovazione per riscoprire i sapori tipici della cucina anconetana,
una location unica ed una vista mozzafiato che appagherà tutti i tuoi sensi,
il nostro orto biologico per portare a tavola prodotti freschi e genuini a km0. Pesce freschissimo e di grande qualità, antiche ricette che si tramandano più di 50 anni, una cucina che rispetta il territorio e le tradizioni marchigiane ma che al tempo è al tempo stesso innovativa ed intrigante! Il giardino dell’Hotel regala veri momenti di relax: fare colazione o pranzare ammirando un panorama mozzafiato, prendere un aperitivo al tramonto o, cosa ancor più bella, cenare dopo una giornata spesa al mare. Nessun altro posto sarà capace di “rigenerare l’anima” semplicemente stando seduti.