Gole del Rio Garrafo: un'escursione da Indiana Jones in un canyon spettacolare delle Marche | Marche travelling

Un’escursione per gli amanti del trekking

Vi presentiamo oggi un’escursione molto particolare per chi ama il trekking e soprattutto l’esplorazione di posti meravigliosi nella natura incontaminata.

Ci troviamo innanzitutto nella parte sud delle Marche, ad Acquasanta Terme, una zona a cavallo tra i Monti Sibillini ed i Monti della Laga, vicino ad Ascoli Piceno.

Un vero paradiso: montagne, boschi, ruscelli, cascate, e gole!

Ed è proprio l’esplorazione di una gola che vi vogliamo descrivere. Un canyon naturale attraversato da un piccolo torrente, il Rio Garrafo, circondato da roccia e da un verde rigoglioso. Si tratta di un’avventura da Indiana Jones, il contesto infatti vi porterà molto probabilmente ai paesaggi su cui Harrison Ford  si imbatteva nella famosa trilogia cinematografica.

E non solo ciò vedrete vi ricorderà quelle avventurose gesta, ma anche ciò che dovrete fare per esplorare le bellissime Gole del Rio Garrafo.

https://www.albergoterme.it/

L’Albergo Terme si trova sulla via Salaria, proprio al centro di Acquasanta Terme, nota località turistica e termale del centro Italia. Il Ristorante Terme si sviluppa su tutto il piano terra del palazzo ed offre due ampie sale, la prima delle quali è caratterizzata da alti soffitti a volta, risalenti al secolo XVII. La cucina propone piatti tipici della tradizione locale realizzati con raffinatezza, creatività ed eleganza, utilizzando prodotti genuini e sempre freschi.

Vi diamo delle indicazioni e consigli importanti per arrivare ed attraversare queste gole. Si arriva in questo stupendo posto delle Marche, arrivando nel delizioso paese di Acquasanta Terme. Troverete in prossimità del centro, una breve e ciottolosa stradina che vi porterà proprio all’inizio del sentiero. Questa strada può essere percorsa in auto, andando a bassa velocità, e cercando poi parcheggio sulla destra della carreggiata.

Innanzitutto è un’escursione dedicata per chi ha già una minima dimestichezza con l’arrampicata. Infatti il percorso prevede una camminata a parete in cui ci si tiene su corde già presenti. Alcuni tratti prevedono il passaggio nella fredda acqua del torrente, per cui sono necessarie scarpette da scoglio, che permettono di non scivolare. Importante anche l’utilizzo di un caschetto, visto che possono raramente cadere dall’alto pietre. Sconsigliamo questo percorso a bambini, e a tutti coloro soffrano di vertigini.

Un’ultima avvertenza: fate attenzione alle vipere, che possono anche cadere dall’alto. Quindi portatevi il famoso  cappello circolare da Indiana Jones!

Un piccolo sentiero in mezzo al bosco, dopo poco minuti, vi porterà sul Rio Garrafo. Da qui inizierete ad attraversare questo incredibile canyon! Resterete impressionati dal colore trasparente dell’acqua, e sarete tentati più volte nel tuffarvi, soprattutto d’estate. L’azzurro o il verde cangiante del torrente contrastano con i colori delle pietre e delle pareti laterali, creando uno scenario veramente suggestivo.

Il percorso alternerà camminate dentro il Rio Garrafo e piccole arrampicate sulle pareti per salire sul sentiero laterale al torrente. La lunghezza di questa escursione è soltanto di 2 km, ma ricca di particolari spettacolari che vi faranno restare sul posto una mezza giornata. Vi consigliamo di portarvi un pranzo al sacco, e mangiare su uno dei tanti massi piatti, che troverete all’interno del canyon. Ideale fermarvi a meditare in prossimità delle piccole cascate, che costellano il sentiero.

Il Roccolo

Il Roccolo è situato in località Pomaro una frazione del comune di Acquasanta Terme a pochi chilometri da Ascoli Piceno. Percorrendo la via Salaria in direzione di Roma, ci si imbatte in questa Comunità montana del Tronto. La famiglia Salvati con l’animo montano e generoso di questa terra, gestisce da tanti anni questa struttura semplice e accogliente.