
[GUIDA] Cosa fare nelle Marche? Tutte le sagre, i concerti, gli eventi culturali e molto altro
Sagre, concerti ma anche mostre, teatri, rievocazioni storiche e film festival. Una guida completa sulle tantissime cose da fare quest’estate nelle Marche!
Ci siamo! Agosto è arrivato, non affidatevi alle solite guide, leggete e condividete questa fatta dal nostro network di marchigiani! Ecco cosa vi consigliamo:
CONCERTI
Da Jarabe de Palo a Goran Bregovic da Sting fino al Grupo Compay Segundo moltissimi gli artisti internazionali, e non solo, che suoneranno nelle Marche. Ci saranno anche i vincitori di Sanremo (Ermal Meta e Fabrizio Moro) e rassegne imperdibili come il Summer Jamboree (clicca qui per vedere l’elenco completo).
RIEVOCAZIONI STORICHE
Dal Palio dell’Assunta di Fermo fino alla Quintana di Ascoli Piceno. Poi ce ne sono veramente molti altri, certo è che non potete perdervi il Torneo Cavalleresco di Servigliano e neanche la Festa del Duca ad Urbino (clicca qui per vedere l’elenco di alcune delle rievocazioni storiche più importanti)
SAGRE
Estate nelle Marche è sinonimo di buon cibo e allora perché non andare in una delle buonissime e stupende sagre che colorano i nostri borghi durante tutta l’estate? (clicca qui per vedere l’elenco completo di tutte le sagre). Se invece volete essere più liberi e farvi un tour da soli qui vi consigliamo tipicità che dovrete ASSOLUTAMENTE assaggiare prima di tornare dalle vostre vacanze nelle Marche.
CINEMA ALL’APERTO
Come e dove poter andar a vedere un bel film che vi siete persi durante l’inverno in un bel luogo all’aperto? In ogni provincia sono moltissimi gli appuntamenti per poter godersi una bella serata ed un bel film (clicca qui per vedere l’elenco completo degli appuntamenti)
MOSTRE
D’estate non chiudono le pinacoteche e le mostre che sono allestite nelle varie province. Se siete alla ricerca di uno scorcio d’arte allora siete fortunati perché ci sono stupendi autori come Salvador Dalì, Max Ernst, del Quattrocento e anche del fotografo Robert Doisneau (clicca qui per vedere le migliori mostre allestite nelle Marche)
FILM FESTIVAL
Che ne dite di una bella rassegna cinematografica? Per tutti gli appassionati di buon cinema vi proponiamo degli appuntamenti imperdibili! Eventi in cui interverranno anche i big del cinema italiano (clicca qui per vedere tutti gli appuntamenti)
TEATRO ALL’APERTO
O meglio Teatro antico. Come ogni anno, i teatri antichi si mettono in mostra ed ospitano stupende rassegne di drammi e commedie latine e greche! Per chi è appassionato di letteratura antica, teatri o storia è un appuntamento imperdibile (clicca qui per vedere tutti gli appuntamenti)
FESTIVAL CULTURALI
Vi abbiamo segnalato i migliori eventi culturali dove filosofi, romanzieri, saggisti interverranno nell’ambito di eventi che arricchiscono la nostra regione. Sono tutti eventi da non perdere! Quest’anno si parlerà molto di Mediterraneo (clicca qui per scoprire i migliori festival culturali)
ROSSINI OPERA FESTIVAL
Lo sapete che le Marche sono sinonimo di teatri e di opera. E se siete appassionati di Rossini non potete perdervi assolutamente il Rossini Opera Festival, l’appuntamento annuale con la musica classica d’estate (clicca qui per vedere tutti gli appuntamenti e le opere che dovreste conoscere)
ZOO
Dal procione al cammello, dal bue di Watussi alla giraffa, l’immancabile ippopotamo e bellissimi ghepardi. Troverete naturalmente il leone ed il più tenero lemure rosso. Dovete andare a trovare i suricati e fare un saluto d’obbligo anche alla tigre e alla zebra. Ci sono anche pitoni e iguane, la cicogna nera e il bellissimo fenicottero! Insomma per un’estate su misura di bambino andare allo zoo è da andare allo zoo (clicca qui per leggere tutte le info)
SPORT
Un po’ di sport non guasta mai! Abbiamo pensato allora di consigliarvi qualche cosa da fare: sicuramente una partita a beach volley (clicca qui per leggere le indicazioni su dove giocare), per gli amanti delle attività estreme c’è anche il bouldering (clicca qui per sapere dove praticarlo nelle Marche), se siete invece degli appassionati di bicicletta leggete questi percorsi per mountain bike sul Conero, se viaggiate con la tavola (o avete voglia di affittarla) bene allora sappiate che queste sono le info su dove potrete andare a surfare!
PARCHI ARCHEOLOGICI
Dovreste sapere che pochi giorni fa è stata ritrovata la grande tomba di un “principe guerriero” piceno nella piccola valle del Nevola, a Corinaldo‼️ Un’incredibile scoperta, una delle tombe più grandi mai trovate (dopo quella della regina picena di Sirolo). Se siete appassionati di storia approfittatene per farvi un giro nelle più belle aree archeologiche delle Marche (clicca qui per leggere l’articolo)
GIARDINI STORICI
Siete alla caccia del verde? Siete appassionati di architettura? Avete bisogno di qualche ispirazione per dove sposarvi? Bene, questo tour fa per voi! Vi consigliamo cinque ville da visitare, una in ogni provincia (clicca qui per leggere l’articolo)