I 5 musei delle Marche da visitare, consigliati per chi è in vacanza nelle Marche, dall’archeologia alla pittura, dalla scienza alla musica.
Le Marche sono una regione dalle mille sfaccettature. Unica per la bellezza del suo mare e delle sue montagne, terra ricca di musei e meta da scoprire per gli appassionati della cultura. In una piovosa giornata d’estate i musei marchigiani sembrano il rifugio perfetto. Dall’archeologia alla pittura, dalla scienza alla musica. Sono cinque quelli permanenti che consigliamo di visitare ai turisti in vacanza nella regione. Il primo è il Museo Archeologico delle Marche. Si trova nel centro di Ancona e tra le sue collezioni, può vantare reperti relativi all’archeologia romana e picena.
Il secondo museo da visitare è l’Antiquarium Statale di Numana, sulla Riviera del Conero. Il ricco corredo rinvenuto nella tomba della “Regina Picena”, scoperto in località I Pini di Sirolo, è sicuramente l’esposizione più importante e interessante. Il terzo è Casa Rossini a Pesaro. Tappa obbligata per gli amanti della musica classica e i curiosi delle gesta del celebre compositore.
Nel sud delle Marche troviamo il quarto e il quinto museo da visitare. A Fermo, il Polo Museale Palazzo dei Priori racchiude importanti opere pittoriche. Famoso in tutta Europa il Museo Malacologico di Cupramarittima. Consigliato per gli oltre 900mila esemplari esposti.
Viaggia nella cultura con MarcheTravelling.com!