
I colori della preistoria
L’arte è antica quasi quanto l’uomo. Fin dalla preistoria donne e uomini lasciavano segni sulle pareti delle loro caverne. Ma come facevano? Che tecniche utilizzavano? Quali erano le materie prime? Questa esperienza dedicata ai più piccoli, organizzata dall’associazione Visit Montefeltro, permetterà a tutti i partecipanti di andare alla ricerca delle risposte per questi interrogativi, sperimentando antiche tecniche grafiche e lasciando poi il proprio segno.
Massimo, esperta guida, narrerà i segreti dell’arte preistorica, dalla creazione dei colori ai vari materiali utilizzati per ricavarli. Da qui si passerà all’analisi dei colori più antichi, quindi ad una lavorazione pratica della materia prima “le terre d’ocra”, da cui ricavare il necessario per la stesura dei segni su cartoncino.

E poi… spazio alla fantasia! Tutti i bambini avranno modo di creare la propria incisione preistorica, da riportare a casa come ricordo di questa splendida esperienza.
Si consigliano abbigliamento adatto e scarpe comode per passeggiate in natura, un grembiule per proteggersi dai colori, cappello, zaino con acqua e impermeabile in caso di mal tempo.
Info Tecniche
- L’esperienza prevede un numero minimo di 10 partecipanti.
- Non adatto a bambini sotto i 4 anni. I bambini fino ai 10 anni devono essere accompagnati da un adulto.
- Durata esperienza: 2 ore circa.
- Presentarsi almeno 15 minuti prima dell’orario di inizio dell’esperienza.
- Cancellazione obbligatoria almeno 2 gg prima dell’esperienza.
- Lingua: Italiano. Possibilità di richiedere una guida in lingua Inglese (solo su richiesta e con un supplemento).
- Parcheggio: Sì.