I Laghetti di Portonovo | Marche travelling

I Laghetti di Portonovo

Pensando a Portonovo, ci viene subito in mente il mare ma in realtà questa baia custodisce due piccoli ma bellissimi laghetti situati quasi in riva al mare.

Il Lago Profondo e il Lago del Calcagno, detto anche Lago Grande, circondati da canneti di giunco e bianchi ciottoli del monte, contengono acqua salmastra, risultato della mescolanza dell’acqua di mare e dell’acqua dolce. Infatti, durante le mareggiate, l’acqua marina entra nei laghetti, infiltrandosi sotto la spiaggia; mentre, l’acqua dolce che si inserisce del Lago Grande proviene dalle sorgenti e da piccoli immissari temporanei per quanto riguarda quella del Lago Profondo

Come nascono i laghetti?

La nascita dei laghetti risale ad una grandissima frana staccatasi dal Monte Conero in epoca preistorica. Negli anni ’50 la loro superficie è stata ridotta di circa il 50% a causa di errati interventi a favore dello sviluppo turistico, quali la realizzazione di parcheggi e campeggi.

Curiosità

La leggenda narra che questi Laghetti siano collegati al mare da canali sotterranei che, formando dei vortici, risucchierebbero chiunque vi nuoti vicino. Ed è così che si dice che nessuno vi sia mai tuffato nelle loro acque, dove invece flora e fauna diventano le regine indiscusse di questa naturale bellezza.

Si dice anche che in questa valle i tramonti vengano duplicati e che il sole, specchiandosi nelle acque dei Laghetti, sembra calare verso sé stesso, colorando tutto il panorama di oro e arancio ed esaltando la sua massima bellezza

L'importanza a livello ambientale

I Laghetti di Portonovo costituiscono un’importante risorsa ambientale, grazie al loro habitat naturale che concilia la presenza della gallinella d’acqua, del martin pescatore, del germano reale e della folaga per la flora e della canna di palude, del falasco e del giunco per la flora. La zona è perfetta per praticare birdwatching, vista la migrazione di numerose specie di uccelli, ma anche per ammirare il meraviglioso tramonto e per lasciarsi incantare dalla melodia del posto.

Dove dormire nelle vicinanze

Hotel Internazionale

Un Hotel 3 Stelle Romantico ed Accogliente che occupa una posizione invidiabile all’interno della baia di Portonovo. Le Spiagge di Portonovo distano solo 500 metri ed è possibile raggiungerle sia con una breve camminata, sia facendosi accompagnare da un caratteristico “Ape calessino”
che funziona da divertente navetta di collegamento dalla struttura con i diversi stabilimenti balneari di Portonovo.
Al nostro Breakfast “Vista Mare”, sarai stupito dall’assortimento di dolci e salati, elaborati con un tocco artigianale, dando peso ai prodotti tipici marchigiani.
Per il Lunch ci penserà il nostro Menu fatto di pietanze semplici e leggere ad anticipare il fresco ristoro pomeridiano.
Ogni pomeriggio i nostri Aperitivi sapranno stimolare gli appetiti dopo una lunga giornata di Sole e Mare. 
Dal Terrazzo del Ristorante, Cene intime e deliziose allieteranno le serate estive.

Gustare nelle vicinanze

Ristorante Manifattura di Mare

La tradizione incontra l’innovazione per riscoprire i sapori tipici della cucina anconetana,
una location unica ed una vista mozzafiato che appagherà tutti i tuoi sensi,
il nostro orto biologico per portare a tavola prodotti freschi e genuini a km0. Pesce freschissimo e di grande qualità, antiche ricette che si tramandano più di 50 anni, una cucina che rispetta il territorio e le tradizioni marchigiane ma che al tempo è al tempo stesso innovativa ed intrigante! Il giardino dell’Hotel regala veri momenti di relax: fare colazione o pranzare ammirando un panorama mozzafiato, prendere un aperitivo al tramonto o, cosa ancor più bella, cenare dopo una giornata spesa al mare. Nessun altro posto sarà capace di “rigenerare l’anima” semplicemente stando seduti.