
Il Bosco dei Mazzamurelli
Il Bosco dei Mazzamurelli è un luogo magico e incantato, carico di racconti tramandati dalle tradizioni orali e popolari e legato al celebre mito della Sibilla.
Un bosco di fiaba all’interno del quale inoltrarsi con le esperte guide del Centro di Educazione Ambientale “Sibilla” di Montemonaco, che tanto a cuore hanno questo posto e ciò che lo riveste.
Ad accompagnarvi non potranno poi certo mancare i Mazzamurelli, una sorta di folletti giocherelloni e dispettosi che devono il loro nome alla mazza che portano sempre in spalla per spaventare e infastidire nella notte gli abitanti dei Sibillini.

L’escursione all’interno del bosco sarà l’occasione per andare alla scoperta delle connessioni tra le leggende, la tradizione e la cultura, per conoscere le fonti letterarie e la lora influenza nelle tradizioni orali popolari, ma anche per ascoltare il mito della Sibilla ed esplorare il mondo degli scrittori che nei secoli ne hanno attinto.
Inoltre quest’esperienza stimolerà in bambini e ragazzi la creatività e la capacità di interpretazione, così come l’osservazione, l’ascolto, la riflessione e l’immaginazione.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il CEA “Sibilla” ai seguenti recapiti:
+39 338 690 4069