
Il foliage di Canfaito
Durante il periodo autunnale, quando le foglie cominciano a lasciare nudi i rami su cui erano cresciute, Canfaito sembra diventare un luogo magico e misterioso, come se facesse parte di un mondo a parte, dove entrare per perdersi tra le sue meraviglie.
Proprio qui, in particolare nella Faggeta di Canfaito, all’interno della Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, è infatti possibile ammirare uno dei foliage più belli e affascinanti delle Marche. Un soffice e sordo tappeto di colori che, assieme agli alberi secolari che proteggono questo luogo, è un vero trionfo dell’autunno. E poco importa che sia una giornata di sole, di pioggia o magari nebbiosa, perché anche la luce fa la sua parte, capace com’è di raccontare storie differenti, ma sempre speciali, a seconda delle condizioni atmosferiche.

La bellezza di Canfaito è inoltre accessibile a tutti, perché da qui sono tanti i sentieri da percorrere e di cui godere, con la possibilità di fare tranquille e piacevoli passeggiate per vivere gli splendidi colori autunnali, oppure scegliendo di pianificare itinerari più impegnativi alla scoperta dei segreti del territorio.
Questa splendida faggeta custodisce inoltre il faggio più antico delle Marche, arbusto secolare inserito tra i trecento alberi monumento d’Italia.