Il lungomare di Marotta: paradiso tra relax, divertimenti in spiaggia e mosaici - Marche travelling

Il lungomare di Marotta: un vero paradiso tra relax, divertimenti in spiaggia, e l’arte dei suoi mosaici

Una delle zone nelle Marche dove più di tutte ci si sente immersi dall’atmosfera di vacanza è il lungomare di Marotta. Qui d’estate il colore blu intenso del mare si contrappone alla varietà di colori presenti in spiaggia, e sulla strada percorsa a piedi da turisti e visitatori. 

E’ un’atmosfera frizzante, ma sobria. Non trovi la confusione del lungomare romagnolo, qui le persone passeggiano tranquillamente godendosi l’affascinante visione del mare. Tanti sono i bimbi che giocano in spiaggia, infatti Marotta è una meta ideale per una vacanza con bambini nelle Marche.Tanti sono anche gli anziani, lieti di stendersi al sole presso i tanti stabilimenti balneari, intervallando magari questi stati di benessere a gare di bocce in spiaggia. Gli stabilimenti balneari sono tutti bene attrezzati: campi da beach volley, beach soccer, miniparchi giochi. Il lungomare di Marotta è un vero paradiso per chi cerca di divertirsi in spiaggia. Tante sono poi le persone che camminano per kilometri lungo la battigia, su quel pavimento naturale che si forma proprio prima di entrare in acqua. È fra le cose più salutari che si possano fare: camminare a piedi nudi per la battigia!

I mosaici del lungomare di Marotta

E c’è una cosa che ultimamente rende unico il lungomare di Marotta: i suoi mosaici. Sono stati creati mosaici nel muretto tra la spiaggia, il marciapiede e la pista ciclabile. Sono presenti circa Ottocentomila frammenti che brillano su questo lungomare. Passeggiando quindi ti si illumineranno gli occhi grazie alla presenza di queste recenti opere d’arte. Sono 200 i mosaici multicolori. E’ stata utilizzata come tecnica la Trencadis. Consiste nel riutilizzo di frammenti irregolari di ceramica, vetro e altro materiale che da scarto diventano mosaici artistici. Ecco chi sono i fautori di quest’opera sul lungomare di Marotta: in appena cinque anni l’Associazione Culturale “Chiaro Scuro”, insieme ad artisti anche internazionali e tante realtà del territorio, ha decorato, per il progetto di riqualificazione urbana ‘Mosaichiamo la città’, sostenuto dall’Amministrazione comunale di Mondolfo, ben oltre un chilometro di lungomare.

Vere e proprie opere d’arte tutte da godere, che affascinano e incantano turisti e visitatori mentre in bicicletta pedalano lungo la Ciclovia Adriatica o passeggiano, soffermandosi a osservare i tanti volontari che con maestria e passione attaccano i tanti frammenti. All’alba o al tramonto una miscela sublime, con i colori dei mosaici che si mescolano a quelli del cielo, regalando emozioni uniche, magari prima di un bagno nel mare cristallino o sorseggiando un aperitivo nei tanti chioschi caratteristici.

Dove dormire nelle vicinanze

Hotel Abbazia Club Marotta

Il Club Hotel Abbazia Marotta non solo uno dei tanti alberghi sul mare. Come mai? La domanda nasce spontanea! Perché le nostre camere moderne sono dotate di aria condizionata, dove tutti possono riprendersi dopo una giornata di mare, siamo solo a qualche passo dall’Adriatico, si può mangiare la miglior pizza della città nella terrazza mediterranea del ristorante, da ogni camera si può ammirare il mare, il nostro personale fornisce utili consigli per i posti turistici più belli della zona, siamo solo a 40 minuti da Rimini

Venite a trovarci e sperimentate una bella vacanza a Marotta, dove oltre che si mangia bene, avrete il mare, la collina ed accoglienza familiare!