NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
Queste le tappe di una delle competizioni ciclistiche più importanti d’Italia. Come da tradizione, si arriva nelle nostre Marche e si parte dall’altra sponda dell’Italia.

La Tirreno-Adriatico è una delle corse a tappe di ciclismo maschile su strada più rinomata d’Italia. Si svolge nel mese di marzo e quest’anno si correrà dal 13 al 19 marzo. La prima edizione si svolse nel 1966 e quindi ad oggi siamo alla sua 54esima edizione. Per chi se ne intende un po’ più di ciclismo è una di quelle competizioni che (date le sue caratteristiche) è il perfetto trampolino di lancio per la Milano-Sanremo.

E’ conosciuta anche come la corsa dei due mari perché appunto parte da una località del mar Tirreno e arriva in un’altra del mare Adriatico. L’ultima tappa è da sempre (tranne nella prima edizione dove si arrivò a Pescara) San Benedetto del Tronto. Moltissime sono i corridori di fama internazionale che accorrono a questa competizione insieme alle migliaia gli appassionati di ciclismo.

Anche quest’anno sono 7 le tappe, si parte a Lido di Camaiore in provincia di Lucca. Nelle Marche si arriva con la quarta tappa quella che parte da Foligno e arriva a Fossombrone. Sarà quella più dura assieme alla successiva dove si attraverseranno le magnifiche strade ondulate fino al passaggio di Fossombrone ed il finale sul Muro dei Cappuccini che si troverà a pochissimi chilometri dal traguardo finale.

A partire dalla quinta tappa si attraverseranno soltanto le Marche: si parte da Colli al Metauro e si arriva a Recanati, passando per Marotta, Senigallia, Loreto.

La sesta tappa è per velocisti con una prima parte difficoltosa. “Da Matelica di effettua un breve semi-circuito prima di puntare su Castelraimondo e San Severino Marche. Scalata del Valico di Pietra Rossa verso Cingoli e ondulazioni continue tra Apiro e Montecarotto. Da qui la strada diventa pianeggiante e porta a Jesi dove la corsa effettuerà 3 giri di un circuito di 12.3 km.”

Settima ed ultima tappa la cronometro individuale a San Benedetto del Tronto conn gli ultimi 2.5 chilometri totalmente rettilinei.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!