Il Tetto del Mondo sul San Bartolo | Marche travelling

Il Tetto del Mondo sul San Bartolo

Il Parco Naturale del Monte San Bartolo è senza dubbio uno degli ambienti più affascinanti della regione, perfetto per escursioni e passeggiate e ricco di punti di interesse tutti da scoprire. Uno di questi è senza dubbio quello conosciuto come Tetto del Mondo, uno spiazzo a picco sul mare nei pressi di Casteldimezzo che offre un panorama a tutto tondo veramente impagabile. Anche conosciuto come Montagnola, questo luogo si eleva a 196 metri s.l.m. Non certo un’altitudine vertiginosa ma, a causa della conformazione del territorio, perfetta per regalare scorci unici. Da qui potrete infatti ammirare tutto il tratto di litorale che costeggia il nord delle Marche e la Romagna, da Casteldimezzo alla graziosa Baia Vallugola, risalendo verso Gabicce e poi in terra romagnola. Non solo costa però per lo sguardo si perde anche verso l’interno, da San Marino al Montefeltro. Insomma, una vera e propria panoramica del territorio a 360°.

Non a caso il Tetto del Mondo è uno dei luoghi più frequentati del Parco del Monte San Bartolo, anche per fare pic-nic o godere di suggestivi tramonti. Se possibile, il consiglio è quello di raggiungere questa terrazza naturale durante il periodo di fioritura della ginestra – indicativamente da maggio ad agosto –, capace di rendere il paesaggio ancor più spettacolare.

Arrivare al Tetto del Mondo è molto semplice e ci sono alcune possibili alternative. Per chi volesse godersi una passeggiata piuttosto breve e non impegnativa è possibile prendere la strada statale panoramica 16, risalire verso Casteldimezzo e poi, andando in direzione Gabicce, imboccare il sentiero 151 del Parco Naturale del Monte San Bartolo. Altrimenti, percorrendo soltanto circa 250 di metri a piedi, si può lasciare l’auto su uno spiazzo lungo la strada panoramica e, attraverso un brevissimo sentierino, raggiungere in pochi minuti il Tetto del Mondo.