NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Il Vivaio dei frutti dimenticati

Il Vivaio dei frutti dimenticati è un’esperienza che vi mostrerà tutto l’amore per lo splendido territorio del Montefeltro, per il suo ecosistema e, soprattutto, per la sua tutela. Tutela che passa anche dalla conservazione e della salvaguardia di antiche piante in via di estinzione, che vanno curate e replicate per evitare che vadano perse per sempre. E questo è proprio quello che fa Tony, proprietario di un vivaio che può essere considerato un vero e proprio tesoro, che vi guiderà alla scoperta di piante da frutto ormai dimenticate e piante che appartengono alla flora spontanea di questa zona dell’appennino. Un viaggio che passa attraverso storie, racconti, curiosità e antichi sapori, capaci di mostrare l’importanza della vegetazione per questo ambiente e per chi lo abita.

Le piante dei “frutti dimenticati” sono custodite nell’Orto dei frutti dimenticati, un luogo in cui la flora si unisce all’arte del celebre Tonino Guerra.

L’esperienza prevede una passeggiata guidata nel vivaio, accompagnata dalla spiegazione della storia delle singole piante che qui troverete, con la possibilità anche di acquistare alcune piante da frutto.

Si consigliano un abbigliamento comodo ed adatto alla campagna, cappello e repellente per insetti, zaino con acqua e impermeabile in caso di maltempo.

 

Info Tecniche

  • Durata esperienza: 1 ora circa
  • Ritrovo: Carpegna (PU)
  • Presentarsi almeno 15 minuti prima dell’orario di inizio dell’esperienza.
  • Cancellazione obbligatoria almeno 2 gg prima dell’esperienza.
  • L’esperienza si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti.
  • Esperienza adatta a tutti.
  • Lingua: Italiano
  • Parcheggio: Si

 

Per maggiori informazioni e prenotazioni consultare il sito www.visitmontefeltro.it.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!