NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
turismomarche - 8 Ottobre 2020

 

Nella terza tappa dell’Italia Coast to Coast, il percoso si snoda da Filottrano fino ad arrivare a Treia. Il cammino comincia ad addentrarsi nel cuore dell’entroterra delle Marche, dove è possibile godere della vista di sconfinati panorami. Il verde delle colline interrompe i colori più variegati della terra, e se a qualcuno potrà sembrare un territorio un po’ arido, visto la scarsa presenza di acqua e la distanza dal mare, in realtà è una tappa molto affascinante! Il silenzio della natura è l’unico suono che ti accompagna, oltre all’atmosfera misteriosa che aleggia in questo tratto delle Marche. In antichità era una via molto battuta da pellegrini e viandanti: sia il comune di Filottrano che quello di Treia, infatti, erano due importanti cittadine sin dall’epoca romana.

Distanza: 21,3 km

Difficoltà: facile

Dislivello: salita 340m discesa 270m

Sterrato: 35% Asfalto:65%

Treia

Per quanto riguarda il percorso, vi raccomandiamo di avere con voi il libro di Simone Frignani ‘Italia coast to coast’ edito dalle Terre di Mezzo. Qui troverete interessanti suggerimenti e l’itinerario preciso che da Filottrano vi porterà fino a Treia. Vogliamo ora darvi dei consigli di viaggio relativi al territorio, per poter vivere appieno quest’esperienza itinerante in terra marchigiana. Visitate e scoprite il fascino antico di Filottrano e Treia. Queste due tappe dell’Italy cost to cost, toccano anche due importanti borghi dal punto di vista storico e culturale delle Marche.

Dove dormire e cenare

A metà strada tra Filottrano e Treia si trova l’Agriturismo IL CONFINE, ideale sia per cenare che per pernottare.

agriturismo-il-confine

 

a

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!