NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

L’albero del “pane”

Montemonaco è uno bellissimo borgo che si affaccia sulla magia dei Monti Sibillini, conosciuto in particolare per due peculiarità: i marroni e la Sibilla. Il Centro di Educazione Ambientale “Sibilla” ha perciò deciso di unire le due cose per dar vita ad una giornata all’insegna del divertimento e della scoperta.

Nel corso della mattinata si prenderà infatti parte ad una breve escursione dedicata alla raccolta dei deliziosi marroni, mentre il pomeriggio sarà utilizzato per una visita guidata al Museo della Sibilla, dove sono raccolte svariate testimonianze storiche, culturali e artistiche del luogo.

Gli obiettivi che il CEA si pone con questa giornata sono quelli di sviluppare indagini sulla storia dell’agricoltura e del paesaggio agrario, proporre un viaggio alla scoperta dei marroni con particolare attenzione al valore naturalistico e gastronomico di questo frutto, far conoscere le storiche tradizioni di raccolta e lavorazione, e raccontare le fasi di produzione e trasformazione delle castagne.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il CEA “Sibilla” ai seguenti recapiti:

[email protected]

+39 338 690 4069

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!