NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Ti trovi in vacanza nelle Marche durante delle giornate molto calde, e non riesci a goderti neanche la bellezza del mare per via delle eccessive temperature?

Qui ti proponiamo 2 cose assolutamente da fare, per trovare refrigerio in posti meravigliosi in mezzo al verde e al fresco della natura.

Nell’ entroterra di Fano, antica cittadina di mare luogo ideale per la tua vacanza al mare nelle Marche, c’ è tanto verde per ritrovare respiro. Oggi ti porteremo in quel territorio che si trova nei pressi di Urbino, a mezzora di auto da Fano: il Montefeltro.

Ti proponiamo due tipi di esperienza a contatto con Madre Natura: la Cascata del Sasso e le Gole del Burano.

La Cascata del Sasso

Per arrivare alla Cascata del Sasso, occorre arrivare fino all’antico borgo di Sant’Angelo in Vado.

Consigliamo la visita di questo fantastico paese, circondato da colline e monti, dove si respira ancora un’atmosfera dal sapore antico. La Cascata del Sasso si trova poco prima del borgo, e si può lasciare l’auto comodamente proprio vicino alla cascata. Tramite un sentiero molto breve che scende nella boscaglia, si arriva proprio sul bacino sottostante. È addirittura considerata una delle dieci  cascate più belle d’Italia!

Ti sorprenderà sia la sua altezza, che la sua ampiezza in caduta.  Il bacino sottostante assomiglia ad una piscina trasparente, ricca di pesciolini, dove è possibile fare il bagno e rinfrescarsi.

Le Gole del Burano

La seconda cosa assolutamente da fare in questa stupenda zona, immersa dalla pace e dal silenzio, è quella di raggiungere le Gole del Burano.

Altro posto caratterizzato da natura selvaggia e presenza di acqua: ingredienti ideali per vincere l’afa. Si ritorna indietro da Sant’Angelo in Vado, seguendo la direzione di Cagli. Cagli è un altro stupendo borgo antico delle Marche, che vi consigliamo di visitare.

Arrivati alle Gole del Burano, si può tranquillamente parcheggiare nella strada parallela al torrente.

Vi troverete, scendendo per un brevissimo sentiero, in questo fantastico canyon naturale. Ascolterete con piacere lo scorrere dell’acqua, e vi troverete finalmente in una zona boschiva con tanta presenza di ombra, dove è possibile stazionare.

Ma soprattutto potrete finalmente trovare refrigerio, tuffandovi nell’acqua fresca di questo piccolo fiume. Sedervi sulle pietre per mettere a bagno piedi e gambe, o magari camminare lungo il corso del torrente, intenti ad esplorare la zona.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!