NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

La crostata al torrone di Sarnano

La crostata al torrone è un dolce tipico di Sarnano, la cui origine si perde nella storia. Secondo alcuni potrebbe risalire al periodo rinascimentale, secondo altri potrebbe essere precedente o successiva, ma dirlo con certezza purtroppo non è possibile. Quel che invece sappiamo è la lunga tradizione di questa ricetta, da secoli tramandata all’interno delle case del borgo e preparata – e, soprattutto, gustata – con passione dai sarnanensi. Lavorata di mano in mano per generazioni, la crostata è diventata oggi uno dei simboli della gastronomia di Sarnano, e non può mancare sui banconi di forni e pasticcerie.

È composta da una frolla a base di uovo, zucchero, farine e olio e farcita con frutta secca – prevalentemente mandorle e nocciole, ma si possono utilizzare anche noci e pinoli a seconda dei gusti – e frutta candita o confettura. A farla da padrona è proprio la frutta secca, che conferisce a questo dolce un sapore allo stesso tempo deciso e delicato e lo rende piuttosto sostanzioso.

Come spesso accade alle ricette dalla tradizione ognuno può interpretarle come vuole, non è quindi raro trovare all’interno della crostata al torrone ingredienti differenti da posto a posto. Una buona scusa per assaggiarne più di una!

 

Se siete a Sarnano perciò, prima di ripartire, fermatevi ad acquistare un pezzo di questo dolce, perché non ve ne pentirete.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!