La Sonosfera di Pesaro | Marche travelling

La Sonosfera di Pesaro

La Sonosfera di Pesaro, collocata all’interno di Palazzo Mosca, sede dei Musei Civici, rappresenta un ambiente unico al mondo dove è possibile ascoltare a livelli estremamente accurati suoni di ecosistemi e musica.

Inaugurata il 6 gennaio 2020 la Sonosfera nasce da un progetto ideato e curato da David Monacchi, professore del Conservatorio Rossini ed esperto di ecosistemi e suoni delle foreste primarie equatoriali. Uno degli obiettivi di questo incredibile esperienza è proprio quello di riportare al pubblico questi suoni, per prendere coscienza dell’importanza di questi ambienti per il resto del pianeta.

La Sonosfera è quindi pensata per avere un’acustica perfetta, con una doppia cavea di posti in stile anfiteatro e 45 altoparlanti posizionati in precisi punti della stanza. Stanza completamente isolata da qualsiasi suono esterno e fono-assorbente al suo interno.

Alla parte sonora si aggiunge poi uno schermo a 360° ad alta definizione, dove sono proiettate immagini che vanno di pari passo con la componente uditiva.

Un’esperienza immersiva dunque, capace di stimolare i sensi in modo inimmaginabile.

I contenuti non si fermano però solamente al mondo naturale, ma si aprono anche al campo della musica – e non solo – con vari eventi dedicati al genio di Giochino Rossini, tanto caro alla città, e ad altri mondi musicali e sonori.

Il progetto dalle Sonosfera – tanto più alla luce della sua unicità – rappresenta un incredibile patrimonio scientifico e culturale, che si inserisce perfettamente all’interno delle tante proposte di Pesaro Città Creativa Unesco della Musica.