NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

La Torre De Bosis

Chiamata anche Torre Clementina, la Torre De Bosis è un’antica torre di guardia la cui costruzione risale al 1716 per opera di Papa Clemente XI Albani, con la funzione di presidio difensivo e di avvistamento delle navi nemiche e pirata, grazie alla sua ampia visuale sull’Adriatico.

Caratteristiche della torre e l'origine del suo nome

Situata nella parte più alta del monte Conero, La Torre ha una struttura molto solida a pianta quadrata in pietra bianca del Conero, con facciate in laterizio e tetti spioventi, che rendono questo luogo ancora più imponente e solitario.

L’origine del suo nome può essere associata al Papa, che ne chiese la costruzione, e al poeta anconetano Adolfo De Bosis che, alla fine dell’800, innamoratosi della sua visuale, la comprò e la ristrutturò, facendola diventare una residenza estiva e un luogo di raccoglimento di vari poeti, tra cui Gabriele D’Annunzio.

Curiosità sulla Torre

All’epoca, il Papa Clemente la fece erigere per soli 400 scudi e, ad oggi, la Torre risulta perfettamente intatta: nell’androne, conserva ancora i nidi dei piccioni viaggiatori usati dai soldati.  All’esterno, invece, una lastra in pietra documenta il passaggio di proprietà tra lo Stato pontificio e il poeta De Bosis.

Visitare la Torre

Oggi, la Torre è una delle strutture più caratteristiche della Riviera del Conero, è la sede di un’associazione culturale ed è ancora proprietà degli eredi De Bosis, per questo viene aperta al pubblico sono in occasione di particolari eventi o su richiesta. Affacciandosi dalla terrazza della Torre, si potrà godere di una meravigliosa vista sull’intera Baia di Portonovo.

Dove dormire nelle vicinanze

Hotel Internazionale

Un Hotel 3 Stelle Romantico ed Accogliente che occupa una posizione invidiabile all’interno della baia di Portonovo. Le Spiagge di Portonovo distano solo 500 metri ed è possibile raggiungerle sia con una breve camminata, sia facendosi accompagnare da un caratteristico “Ape calessino”
che funziona da divertente navetta di collegamento dalla struttura con i diversi stabilimenti balneari di Portonovo.
Al nostro Breakfast “Vista Mare”, sarai stupito dall’assortimento di dolci e salati, elaborati con un tocco artigianale, dando peso ai prodotti tipici marchigiani.
Per il Lunch ci penserà il nostro Menu fatto di pietanze semplici e leggere ad anticipare il fresco ristoro pomeridiano.
Ogni pomeriggio i nostri Aperitivi sapranno stimolare gli appetiti dopo una lunga giornata di Sole e Mare. 
Dal Terrazzo del Ristorante, Cene intime e deliziose allieteranno le serate estive.

Gustare nelle vicinanze

Ristorante Manifattura di Mare

La tradizione incontra l’innovazione per riscoprire i sapori tipici della cucina anconetana,
una location unica ed una vista mozzafiato che appagherà tutti i tuoi sensi,
il nostro orto biologico per portare a tavola prodotti freschi e genuini a km0. Pesce freschissimo e di grande qualità, antiche ricette che si tramandano più di 50 anni, una cucina che rispetta il territorio e le tradizioni marchigiane ma che al tempo è al tempo stesso innovativa ed intrigante! Il giardino dell’Hotel regala veri momenti di relax: fare colazione o pranzare ammirando un panorama mozzafiato, prendere un aperitivo al tramonto o, cosa ancor più bella, cenare dopo una giornata spesa al mare. Nessun altro posto sarà capace di “rigenerare l’anima” semplicemente stando seduti.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!