NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Cosa fare sulla Riviera delle Palme. Ecco selezionate le 5 cose assolutamente da fare per la tua vacanza a San Benedetto del Tronto o nelle altre località balneari della Riviera delle Palme: Grottammare, Cupra Marittima, Massignano.

La Riviera delle Palme è storicamente una delle mete più importanti e attraenti per chi viene in vacanza nelle Marche, ed è alla ricerca di un suggestivo posto di mare.

Ma trascorrere una vacanza a San Benedetto del Tronto o nella vicina Grottammare significa immergersi in un tesoro tutto da scoprire ed esplorare, dove il mare rappresenta una parte speciale che non ne assorbe comunque l’intera essenza.

Quindi, oltre a trascorrere giornate al mare, presso gli stabilimenti di questa ridente Riviera, ideale sia per famiglie con bambini che per i giovani dediti ai vari sport di spiaggia, sono tante le cose da fare, i posti da visitare in questa suggestiva e variegata zona delle Marche.

Abbiamo selezionate le 5 cose da non perdere, che ogni turista dovrebbe fare durante la visita alla Riviera delle Palme.

1.Non c’è di meglio che godere di una piacevole passeggiata sul lungomare di San Benedetto del Tronto in serata. A San Benedetto del Tronto è anche possibile svolgere diverse  attività per giovani e per famiglie con bambini a contatto con il mare;

2. Visitare la città storica del centro di Grottammare catturerà la tua attenzione, da qui potrai ammirare uno splendido tramonto verso il mare Adriatico magari gustando un aperitivo nei tanti locali panoramici della zona;

3.Non puoi perderti la visita al Museo delle Conchiglie di Cupra Marittima, uno dei più importanti al mondo, nato grazie alla passione di due fratelli collezionisti. Nel Museo sono esposti circa 900.000 esemplari di conchiglie e ha una superficie di 3000 mq ospitando anche numerose aule, la sala conferenze, la biblioteca, un negozio e una pinacoteca.

4. La visita al centro storico di Ascoli Piceno ti lascerà estasiato dalle splendide architetture  e dalle piazze che caratterizzano la cittadina. Ogni luogo racconta la storia della città realizzata principalmente in travertino chiaro.

5. Un’escursione sui Sibillini è quello che ci vuole per gli amanti della natura. Potrete fare escursioni tra i laghi di Pilato dalla famosa forma ad occhiale o sul Monte Fata, per una entusiasmante esperienza immersi nella natura e nell’aria buona e fresca dei Monti Sibillini.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!