
Le Marche dei parchi avventura
Percorsi in canoa, ponti tibetani, tunnel, passerelle, ponti di rete e tirolesi: brivido e divertimento!
Le Marche dei parchi avventura sono il posto che fa per voi se amate passare il vostro tempo libero in movimento e divertendovi! Da nord a sud della regione, diversi parchi vi aspettano con le loro attrazioni per far divertire tutta la famiglia.
Cominciamo con il parco Frasassi Avventura, in Località San Vittore delle Chiuse a Genga (AN). Si sviluppa all’interno del Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi. Un’area verde protetta lungo le sponde del fiume Sentino recentemente riqualificata ed attrezzata.
Quanti vogliano trascorrere una giornata all’aria aperta immersi nella natura e divertirsi in totale sicurezza possono farlo sui 5 percorsi avventura destinati a grandi e bambini. Diversi colori indicano il livello di difficoltà dei percorsi. Giallo e Arancione sono pensati per bambini e ragazzi e si sviluppano a pochi metri dal fiume (senza attraversarlo). Blu e Rosso, per i più grandi, includono ponti tibetani, passaggi su cavi d’acciaio ed emozionanti tirolesi che attraversano il fiume Sentino mettendo alla prova agilità ed equilibrio.
Al parco Cingoli Avventura, nei pressi del lago di Castreccioni/Cingoli (MC), ci sono anche percorsi specifici per bambini a partire dai 2 anni di età., come ad esempio il Percorso Gnomi. Un mini percorso a cm. 50 da terra con le stesse installazioni dei più grandi senza necessità di imbragatura. Oppure il Percorso Folletti ed il Percorso Elfi per bambini a partire da cm. 110 di altezza.
Per i grandi invece, il percorso Canyon1 unisce il divertimento del parco avventura con la Via Ferrata, e il Canyon2 vi permette di affrontare lo skateboard o volare come Tarzan su una liana! Per i più temerari, brivido e divertimento sono assicurati con il Percorso Tirolesi. Potrete volare per circa 700 metri ed a diverse altezze, a partire vicinissimi alla diga di Castreccioni fino ad atterrare sulle rive del fiume Musone, sfiorando le cime degli alberi!
Ancora, al Carpegna Park, parco avventura a pochi km da Carpegna (PU) nel cuore del Parco Sasso Simone e Simoncello, i percorsi Lepre e Scoiattolo sono studiati per tutti coloro che vogliono iniziare l’attività con un approccio graduale. Si sviluppa fino a 3 metri di altezza. Tutti i passaggi, ad esempio la rete, il ponte a tavolette e la teleferica finale di 40 metri, sono facili e divertenti.
Possono accedere ai percorsi coloro che superano i 130 cm di altezza e abbiano compiuto 8 anni. I bambini di altezza compresa tra 130 e 140 cm devono essere seguiti da un adulto sul percorso. Oltre a questi percorsi, si aggiunge la possibilità di praticare Orienteering, Tiro con l’arco, una Caccia al Tesoro e Camminate nel Bosco.
Per finire, il Quercus Park “La Selva dei Frati” è il parco avventura che si trova a Ripatransone (AP) all’ingresso del paese proprio di fronte al Teatro Delle Fonti. Il Parco Avventura è realizzato all’interno di un bosco di querce; il ricco sottobosco rende l’ambientazione piena di fascino e selvaggia. Diversi percorsi indicati con diversi colori a seconda della difficoltà, per bambini e adulti e per tutta la famiglia.
Pronti per un tranquillo weekend di avventure?