NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Le Marche in autunno ci regalano un viaggio emozionante tra i colori della natura.

L’autunno è la stagione delle castagne, del vino nuovo, dell’olio. Per molti è anche la stagione del ritorno a scuola e anche dei colori inconfondibili delle foglie che cadono dagli alberi.

Questa è probabilmente la stagione migliore per visitare l’entroterra marchigiano, dove la natura esplode di colori: i tigli, gli ippocastani e i platani che ci circondano anche solo nel tragitto per andare a scuola o a lavoro sono il primo vivo segnale dell’autunno che inizia. Spopolano anche sui social media le foto del foliage che in questo momento dell’anno regala paesaggi mozzafiato, provenienti da tutta la regione.

Ma c’è un posto dove più che altrove è possibile vedere i colori accesi del nostro Autunno, ed è la Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e Monte Canfaito. A circa 1000 metri di quota, si può passeggiare immersi fra i faggi secolari e incontrare il faggio più antico delle Marche, inserito fra i 300 alberi monumentali d’Italia.

Il nome Canfaito infatti deriva dal latino “campum faiutum” che significa “campo di faggi”. Non c’era nome più appropriato! Qui si arriva da San Severino Marche, passando per la strada che porta al castello di Elcito, per cui vale la pena fare una sosta. Si continua per qualche chilometro su una stradina tortuosa che attraversa un bosco di faggi. Poco dopo il bosco, la strada torna ad essere più agevole e vi troverete davanti l’unica costruzione del posto, superata la quale inizia un sentiero, chiamato anche “il viale dei giganti” con la splendida serie di straordinari faggi, molti dei quali hanno superato i 200 anni.

In particolare uno di essi, il re di Canfaito, dovrebbe aver superato i 500 anni, in base a varie misurazioni ripetute nel tempo. Lo distinguerete per una grossa radice che si racchiude a formare una sorta di chiocciola. La passeggiata sull’altopiano offre mille angolazioni a chi ama dilettarsi con la fotografia. Ogni albero ha qualcosa da raccontarci, una storia lunga secoli che vuole essere svelata.

Per gli appassionati di natura, relax e avventura questo è un itinerario imperdibile.  Per saperne di più, visita il sito ufficiale della Riserva Naturale Regionale Monte San Vicino e Monte Canfaito.

 

 

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!