NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Dove trovare i vini migliori. Ecco dove gli amanti dei vini pregiati possono andare nelle Marche, per visitare le cantine vinicole più importanti

Il territorio marchigiano offre una vasta scelta di vini distribuiti su tutto il territorio che ben si presta, in ogni sua zona, che sia pianeggiante, collinare o addirittura montuosa, alla produzioni di vini di pregiato sapore rustico e autentico, pieno e fragrante, con un’ottima rapporto qualità prezzo, tutti da scoprire, assaporare e degustare.

Una vasta area che dai Castelli di Jesi arriva fino a Matelica fa del Verdicchio un’eccellenza tutta marchigiana. Con un’offerta che spazia dal largo consumo a quello più ricercato di nicchia, questo bianco non perde mai la freschezza che lo contraddistingue. Molte le cantine che sfruttano questi splendidi vigneti, da Umani Ronchi a Vallerosa Bonci, da Terre Cortesi Moncaro a Pievalta, solo per cintarne alcune.

Impossibile non parlare del territorio piceno che con il suo Rosso Piceno, da uve montepulciano, la fa da padrone. Nelle cantine Oasi degli Angeli l’appassionato potrà degustare sia il vino più rustico che quello più elegante. Altre due eccellenze del territorio sul fronte dei rossi sono la Lacrima di Morro d’alba, accattivante e aromatico, e la Vernaccia nera dalle note speziate. Nello stesso territorio, sul fronte dei bianchi si va affermando il Pecorino, “cadetto” del Verdicchio, che insieme al Bianchello del Metauro e il Falerio dell’Ascolano, stanno dimostrando un’impressionante spinta qualitativa.  Degni di nota sono anche, per il territorio di Offida, la Passerina, che insieme al Pecorino, sono al centro dell’attenzione di pubblico e critica grazie al lavoro delle cantine Aurora, CiùCiù, le Caniette e San Savino.

Salendo verso nord, alle spalle della città di Ancona e del promontorio del Conero, un rosso d’eccezione, ormai diventato un classico, il Rosso Conero. Prodotto a partire da quote importanti di montepulcinano, si fa apprezzare, oltre per l’equilibrio tra qualità e prezzo, soprattutto per la sua rustica fragranza. Tra le aziende più importanti troviamo Umani Ronchi, Fattoria Lucesole, Moroder e Lanari che hanno saputo negli anni esaltarne le qualità.

Viaggia nelle Marche, nei luoghi dove si può degustare ottimi vini con MarcheTravelling.com.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!