
Le Marche un itinerario romantico
Per San Valentino e non solo: un itinerario romantico nella nostra Regione.
Il nostro viaggio inizia con un libro: “Le grandi storie d’amore della Terra di Marca” di Adolfo Leoni edito dalla casa editrice. Una raccolta di racconti d’amore nelle stupende terre della zona sud della nostra Regione. Un libro che sicuramente apprezzeranno gli amanti delle nostre terre. Attraverso le storie, l’autore, ci accompagna in un percorso che non dimenticherete facilmente e che oggi vi presentiamo. Le storie fanno parte di racconti popolari e di affascinanti storie che meritano di essere raccontate.
Anche nel libro c’è la metafora del viaggio che muove il desiderio come quello di Ulisse per la sua Penelope. Quindi, preparate il vostro zaino e partite. Il viaggio inizia con la storia d’amore tra Imelda e Lotario e l’Abbazia di Santa Croce al Chienti storie di altri tempi, di cavalieri, monaci e guerrieri. La seconda tappa è il luogo degli amanti a Belmonte Piceno, poi la storia di Cerreto (frazione del paesino Montegiorgio) che ci riporta indietro nel tempo con la storia di un cavaliere templare fuggito dalla persecuzioni. Luoghi d’amore sono anche i Sibillini con la sua Sibilla, donna sconosciuta, Dea e sicuramente donna amata. C’è la stupenda Torre Matteucci a Fermo luogo che non viene sovente citato nelle guide ma imprescindibile. C’è anche la storia più conosciuta quella che ci porta nella Grotta degli Amanti di Torre di Palme dove due innamorati si ritrovano e si suicidano piuttosto che vivere una vita lontani.
Insomma, un itinerario da percorrere attraverso le storie narrate, una terra da conoscere.