NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Le migliori escursioni nelle Marche con l’elemento ACQUA: trekking e passeggiate alla ricerca di gole, torrenti e cascate

Tra le esperienze più affascinanti e avventurose da fare nelle Marche, ci sono le escursioni nel suo variegato entroterra. Dai Monti Sibillini alla restante zona appenninica marchigiana, dalla zona del Monte Catria a quella del Monte Nerone, dal Montefeltro (scopri i borghi del Montefeltro) al Parco del Monte Cucco, tanti sono i territori, e quindi le esperienze in mezzo alla natura da vivere e scoprire. Nelle Marche c’è una grande presenza dell’elemento Acqua: tanti sono i fiumi ed i torrenti, i laghi e le gole, per non parlare delle impressionanti cascate. Zone paradisiache all’insegna dell’Acqua, dove la vista del suo colore trasparente, l’ascolto del suo incessante scorrere, riescono a trasportarti in un vero e proprio ‘’Impero dei Sensi’’. E queste isole naturistiche le puoi trovare grazie a passeggiate, percorsi di Hiking o di Trekking. Ti vogliamo segnalare le più belle, quelle più caratteristiche che ti porterai per sempre nel cuore e nella memoria della tua vacanza nelle Marche. Ecco di seguito le migliori escursioni nelle Marche dove domina l’acqua, dove ti imbatterai, anche temerariamente in ruscelli, gole, pozze, cascate, fiumi e torrenti.

Il Torrente Rio Vitoschio

Nella zona del Pesarese, nei pressi di Piobbico, uno dei paesi famosi per il tartufo (leggi il nostro interessante articolo sui tartufi marchigiani) si può seguire il corso del torrente Rio Vitoschio per scoprire due fiabesche cascate.

Le Cascata di Secchiano e le Cascate dell’Orrido

Nelle vicinanze di Piobbico, c’è Cagli, un caratteristico borgo medievale assolutamente da visitare. Nei dintorni di Cagli ci sono queste due escursioni all’insegna dell’elemento acqua che vi consigliamo di fare: una porta alla Cascata di Secchiano, l’altra alle Cascate dell’Orrido.

La Gola del Furlo

Sempre nella stessa zona, questa volta nei pressi della Gola del Furlo, vi consigliamo quest’altra stupenda escursione che include due situazioni con contesti differenti, ma sempre caratterizzati da una forte e consistente presenza di acqua.

La Cascata della Gorgaccia

A poca distanza da Fano, nei pressi di Apecchio, è assolutamente da fare il semplice percorso di trekking che porta alla Cascata della Gorgaccia. E’ un posto fatato, dove potrete trovare anche una pozza per fare bagni durante certe torridi estati:

gor

La Gola della Jana

Spostandoci nella zona del Monte San Vicino, in provincia di Macerata, c’è un paesino noto per i murales. Da qui parte un’escursione che porta ad una interessante gola: la Gola della Jana.

Pioraco: un paese antico che ospita cascate e torrenti

Sempre restando nel territorio del Maceratese vi segnaliamo il paese di Pioraco, un posto dove domina l’elemento acqua. Cascate e un torrente sono addirittura presenti all’interno dell’antico paese.

piorraco

Le Gole del Rio Garrafo

Scendendo nella zona dei Sibillini, troviamo una delle escursioni più audaci da fare nelle Marche. Ci troviamo ad Acquasanta Terme, uno stupendo borgo nelle vicinanze di Ascoli Piceno. L’avventura consiste nell’attraversare una gola, ma tanti potrebbero essere gli inconvenienti e gli imprevisti nell’attraversare le Gole del Rio Garrafo.

La Cascata dell’Ambro

Mentre l’atmosfera purificatrice dell’acqua si mescola con un contesto spirituale alla Madonna dell’Ambro, nella parte maceratese dei Sibillini. Qui si trova una semplice e piacevole passeggiata che porta alla particolare Cascata dell’Ambro.

cascata dell'ambro

La Gola dell’Infernaccio

Nel territorio dei Sibillini un cult è rappresentato dalla Gola dell’Infernaccio. In questa zona sono varie le escursioni da poter fare. Vi segnaliamo il trekking che porta alla Cascata Nascosta.

La Gola dell’Infernaccio

La Cascata del Prata

Da non perdere poi nel territorio dei Monti della Laga, ad Umito, la stupenda cascata del Prata. Questa rappresenta forse la cascata più bella delle Marche. Ci si arriva grazie ad un percorso immerso nei colori e nella magia di un fitto bosco.

A cura di Vito Rocchi

copertina vito

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!