Le opere di Banksy in mostra ad Osimo | Marche travelling
Uno dei più famosi writer del mondo sarà in mostra ad Osimo.

Ebbene sì, la notizia è di quelle che non vi sareste mai aspettati: il famosissimo artista inglese ancora anonimo dopo numerosi anni di attività in tutto il mondo, sarà in mostra ad Osimo. Una delle più famosi eccellenze nel panorama mondiale dell’arte contemporanea nella stupenda località marchigiana. Un connubio veramente interessante che convoglierà migliaia di turisti nella nostra Regione. Ora però vi diamo tutte informazioni che dovreste sapere.

Quando e dove?

La mostra sarà visitabile dal 28 marzo al 7 luglio all’interno del meraviglioso palazzo Campana, in piazza Dante, nel centro di Osimo.

Ma chi è questo Banksy?

Sappiamo che Banksy è un artista di Bristol. Uno dei più grandi esponenti della street art di cui non si conosce la sua identità. Le sue opere riguardano i grandi temi d’attualità: dalla politica all’ambiente, dalla cultura all’etica della nostra società. Temi che affronta con ironia, talvolta anche cruda come la sua ultima opera testimonia. I suoi murales sono apparsi in svariate parti del mondo tra cui Gaza, Cisgiordania, Inghilterra, Italia, Francia e in tanti altri stati europei e non solo. I murales vengono eseguiti con la tecnica dello stencil. Ultimamente l’artista è salito agli albori della cronaca per aver installato un congegno elettronico all’interno di una sua opera. Il congegno si è attivato distruggendo il quadro stesso mentre lo stavano battendo all’asta.

Quali opere saranno visibili?

Le opere che potranno essere ammirate sono quelle che ora si trovano in mostra a Firenze a Palazzo Medici Riccardi. L’esposizione fiorentina si chiama “BANKSY This is not a photo opportunity” ed ospita le sue immagini più celebri. C’è quella della bambina con il palloncino rosso in mano (Balloon Girl) c’è quella di Pulp Fiction, il black block che lancia dei fiori (Power of flowers), l’emoticon che diventa la faccia di un poliziotto e tutte le più famose.

Quali sono stati i suoi murales più celebri?

Ecco le sue provocazioni più importanti. QUI trovate il suo sito che apre con l’ultima stupenda opera.