
Le Spiagge di Portonovo: varie atmosfere nello stesso paradiso
Nella fantastica Baia di Portonovo sono tante le tipologie di spiaggia che il turista può frequentare. Ognuna offre non solo una caratteristica naturale a sé, ma anche un’atmosfera particolare. È questa la fortuna di questo piccolo paradiso della Riviera del Conero, dove il mare brilla con le sue sfumature di verde e blu, e la macchia mediterranea del Monte Conero, dall’alto, crea una barriera rassicurante e protettiva dal resto del mondo. Venire in vacanza a Portonovo significa non annoiarsi mai, poiché ogni giorno è possibile imbattersi in una spiaggia diversa, e provare un’esperienza diversa. Vediamo di seguito quali sono le principali spiagge del posto più bello delle Marche, per una vacanza al mare.
Le spiagge del Molo e di Ramona
Ci troviamo nella parte più a nord della Baia di Portonovo. È la zona dove si trova il Lago Grande di Portonovo, una zona particolarmente frequentata da famiglie con bambini incuriosite da questo lago pieno di tartarughe! In questa parte sono due le possibilità per il turista che ha intenzione di trascorrere una giornata al mare: le spiagge private o la spiaggia libera. Nel primo caso troverà stabilimenti balneari all’avanguardia, dove l’accoglienza e la gentilezza degli operatori turistici vi assisterà in una giornata all’insegna del relax. L’ombrellone e il lettino, proprio sul bordo della spiaggia, rappresenteranno il vostro comodo salotto per ammirare la parte di baia che dal molo arriva fino a Mezzavalle.

La sagoma verde del Monte Conero alle vostre spalle vi trasmetterà un senso di freschezza e sicurezza. Sarà comodo anche entrare in acqua, utilizzando magari delle scarpe da scoglio, visto che questa spiaggia è sassosa. È una spiaggia molto indicata per i bambini che devono impara a nuotare, poiché la parte iniziale presenta un fondale basso, e poiché qui sono rare le giornate in cui il mare è mosso, visto la protezione naturale che comporta una baia sulle correnti. Passando più a nord, il bagnante che desidera una spiaggia libera, trova la storica spiaggia di Ramona. Qui la natura cambia leggermente: al sasso bianco si aggiungono lembi di sabbia, dove sarà bello stendere l’asciugamano, magari proprio in riva al mare. Solitamente d’estate la parte centrale è abbastanza frequentata da giovani, ma chi desidera un’atmosfera più zen e solitaria può coricarsi nella parte ancora più a nord. Qui gli scogli e la visuale alla vicina spiaggia di Mezzavalle creano un’atmosfera veramente suggestiva!

La Spiaggia delle Terrazze
Se c’è un posto ideale a Portonovo per vivere il mare in un’atmosfera di serenità e calma, sicuramente è rappresentato dalla spiaggia delle Terrazze. Questa non è la classica spiaggia di rena, sabbia o sasso bianco. Qui è stata costruita una grande terrazza con varie balconate, a ridosso di un pregevole e fresco boschetto. È una spiaggia libera, frequentata da sia da famiglie con bambini, da coppie, e da chi desidera trascorrere la giornata di mare da soli. È la spiaggia ideale per chi vuole leggere un libro all’ombra di un albero, mentre davanti gode del panorama della vastità del mare. È la spiaggia ideale per meditare, per fare Yoga o Tai Chi al mattino presto al cospetto dell’alba. Qui il caldo torrido viene mitigato dall’ombra e dalla presenza di quel piacevole e leggero venticello. Le Terrazze sono anche il posto ideale per cenare con gli amici, davanti ad incredibili tramonti.

La Spiaggia della Torre
Proprio nel bel mezzo della Baia di Portonovo si trova la bianca e ciottolosa spiaggia della Torre, così chiamata per la presenza dell’antica Torre De Bosis, capace di contribuire al fascino senza tempo di questa oasi della Riviera del Conero. Questa spiaggia libera è forse la più scomoda, per via dei sassi bianchi. È rinomata anche per gli appassionati dello stone-balancing, la disciplina fatta di premura e concentrazione per fare delle composizioni in equilibrio, appunto con i sassi e le pietre. Anche l’accesso in acqua quindi non è semplice, per via del fondale sassoso. Ma questo è sicuramente il luogo con l’energia più mondana e frizzante di Portonovo. È la spiaggia, infatti, più frequentata da giovani, che riescono a godersi il mare in allegria e circondati da tanta bellezza! Alla sera consigliamo di farci il bagno, il mare è calmo e la sua acqua assume delle incredibili sfumature di verde.


La Spiaggia della Capannina
La Capannina si trova nella parte più a sud della Baia di Portonovo. È una zona balneare dove si può usufruire sia di una spiaggia privata, che libera. Ma rispetto al Molo, qui si vive un’atmosfera diversa. Il contesto cambia, in quanto la visuale e il panorama è diretto verso sud, ed il Monte Conero sembra ancora più vicino. Anche qui si trova il Lago Profondo, proprio alle spalle degli stabilimenti balneari, suggerendo al turista di trovarsi in un posto di mare piuttosto strano, e veramente speciale e variegato. La Spiaggia della Capannina è rinomata per alcune discipline acquatiche: surf, windsurf, gite in sup e canoa. È la parte più attiva e sportiva della Baia di Portonovo, qui c’è un’atmosfera che ricorda un po’ la California!


La Spiaggia della Vela
La parte più selvaggia della Baia di Portonovo è rappresentata dalla spiaggia della Vela. Inizia questa zona tutta sassosa, proprio sotto le pendici del Conero, dopo la bellissima Chiesa di Santa Maria di Portonovo. Alla fine della spiaggia della Capannina inizia una scogliera, e proprio alle sue spalle è possibile scorgere questa antica Chiesa, assolutamente da visitare. È proprio qui che inizia la Spiaggia della Vela, che sembra un contesto a sé, rispetto al resto della baia. Qui l’atmosfera è mistica e silenziosa. Chi viene al mare alla Vela sente il bisogno di solitudine, pace, meditazione. Questa è la parte dove il mare può farti immaginare e pensare, dove può diventare tuo fedele amico. Il nome di questa spiaggia deriva da uno scoglio, che spunta dal mare a forma di vela. Fantastica qui è l’atmosfera durante l’alba o il tramonto: i colori sono indescrivibilmente belli!



Dove dormire nelle vicinanze
Hotel Internazionale
Un Hotel 3 Stelle Romantico ed Accogliente che occupa una posizione invidiabile all’interno della baia di Portonovo. Le Spiagge di Portonovo distano solo 500 metri ed è possibile raggiungerle sia con una breve camminata, sia facendosi accompagnare da un caratteristico “Ape calessino”
che funziona da divertente navetta di collegamento dalla struttura con i diversi stabilimenti balneari di Portonovo.
Al nostro Breakfast “Vista Mare”, sarai stupito dall’assortimento di dolci e salati, elaborati con un tocco artigianale, dando peso ai prodotti tipici marchigiani.
Per il Lunch ci penserà il nostro Menu fatto di pietanze semplici e leggere ad anticipare il fresco ristoro pomeridiano.
Ogni pomeriggio i nostri Aperitivi sapranno stimolare gli appetiti dopo una lunga giornata di Sole e Mare.
Dal Terrazzo del Ristorante, Cene intime e deliziose allieteranno le serate estive.

Ristorante Manifattura di Mare
La tradizione incontra l’innovazione per riscoprire i sapori tipici della cucina anconetana,
una location unica ed una vista mozzafiato che appagherà tutti i tuoi sensi,
il nostro orto biologico per portare a tavola prodotti freschi e genuini a km0. Pesce freschissimo e di grande qualità, antiche ricette che si tramandano più di 50 anni, una cucina che rispetta il territorio e le tradizioni marchigiane ma che al tempo è al tempo stesso innovativa ed intrigante! Il giardino dell’Hotel regala veri momenti di relax: fare colazione o pranzare ammirando un panorama mozzafiato, prendere un aperitivo al tramonto o, cosa ancor più bella, cenare dopo una giornata spesa al mare. Nessun altro posto sarà capace di “rigenerare l’anima” semplicemente stando seduti.

Scopri tutti le Spiagge della Riviera del Conero
Una vacanza unica, intrigante, all’insegna del divertimento o del relax, baciati dal sole e da un’incantevole mare cristallino, spiagge attrezzate e ottimamente servite da stabilimenti balneari e chalet di prim’ordine, calette selvagge raggiungibili solo via mare, il tutto nella favolosa cornice del Parco naturale, ce n’è per tutti i gusti nella meravigliosa Riviera del Conero.