NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Le spiagge nelle Marche ideali per i bambini. I pediatri italiani assegnano la Bandiera Verde alle spiagge adatte agli under 18.

Così come le Bandiere Arancioni vengono assegnate come riconoscimento ai borghi di eccellenza, così come le Bandiere Blu vanno alle località turistiche balneari migliori in quanto a gestione sostenibile del territorio, così, ogni anno, forse non tutti sanno che vengono assegnate anche le Bandiere Verdi. Queste vengono conferite, in base alle indicazioni di 147 pediatri, alle spiagge migliori d’Italia per quanto riguarda le famiglie con figli da 0 a 18 anni.

Un’attenta e accurata ricerca coinvolge ogni anno tantissimi pediatri che vivono e conoscono bene le realtà di mare a cui è stato chiesto quale fossero secondo loro le spiagge a misura di bambino. Affinando via via la ricerca e adottando criteri diversi di valutazione, la preferenza che nei primi anni andava alle località più mondane, quelle cioè che vantavano più attrattive per i bambini, è passata alle zone incontaminate in cui l’ambiente pulito prevaleva sulle strutture. Non a caso nel 2012 ai pediatri è stato chiesto quali tra le località con la bandiera blu fosse secondo loro a misura di bambino.

Negli anni è emersa una distribuzione abbastanza omogenea sul territorio nazionale; infatti tutte le regioni che si affacciano sul mare hanno almeno una bandiera verde, segno questo che le località turistiche balneari stanno sempre migliorando per qualità ed offerta.

Bambini e ragazzi vanno in queste località balneari per stare all’aria aperta, godersi il mare, il sole insieme ai genitori e per divertirsi. E visto che tutti i pediatri sono concordi nell’affermare che i figli stanno bene se stanno bene i genitori, i requisiti perché tutta la famiglia si senta a proprio agio risultano piuttosto banali: i genitori scelgono spiagge e mare sicuri per i loro figli, quindi preferiscono la sabbia ai sassi, e una zona dove il mare non diventi subito alto e pericoloso ma abbia molto bagnasciuga con acqua bassa per far giocare in sicurezza i bambini. E magari, per la tranquillità di mamme e piccini, un po’ di spazio in più tra gli ombrelloni.

Inoltre, conoscendo bene le esigenze delle famiglie con bambini piccoli, i pediatri hanno dato la loro preferenza a località con spiagge attrezzate. Oltre che la tranquillità di trovare degli assistenti di spiaggia indispensabili in caso di emergenza, e la garanzia di un ambiente curato e pulito, le famiglie hanno infatti bisogni specifici come ad esempio la necessità di scaldare il latte per i più piccini, cosa molto difficoltosa se non impossibile in località magari più isolate e naturalisticamente più attraenti.

Nelle Marche le località a misura di bambino sono diverse: Civitanova Marche e Porto Recanati per la provincia di Macerata, Porto San Giorgio per la provincia di Fermo, San Benedetto del Tronto per Ascoli Piceno, Senigallia per la provincia di Ancona e Gabicce Mare per Pesaro Urbino.

Civitanova Marche è una località molto frequentata, la zona migliore per le famiglie con i bimbi al seguito è la parte a nord dove l’arenile si presenta ampio e sabbioso e l’acqua poco profonda, mentre a sud l’arenile è un misto di sabbia e ghiaia e le acque risultano più profonde. Tutto il litorale civitanovese è servito da tantissime strutture, mentre sono tre le piste ciclabili sulle quali potersi spostare facilmente e in modo divertente raggiungere i diversi parchi giochi.

La zona di Porto Recanati è completamente pianeggiante ed è situata molto vicino al Monte Conero. Nonostante la spiaggia sia prevalentemente sassosa i moderni stabilimenti con parchi giochi, la possibilità di praticare sport acquatici e le tre piste ciclabili fanno di questo delizioso comune costiero una delle stazioni balneari più frequentate di tutte le Marche.

Porto San Giorgio è rinomata e apprezzata per la spiaggia sabbiosa e le numerose strutture ricettive, inoltre vanta un porto turistico ben apprezzato e una pista ciclabile. Il lungomare inoltre è impreziosito da palme centenarie che fanno da cornice alle passeggiate pomeridiane accanto alle splendide palazzine in stile liberty che guardano il mare.

San Benedetto del Tronto, il comune litoraneo più a sud delle Marche,- chiamato la città delle palme -, richiamando visitatori e turisti da ogni parte non solo d’Italia,  è una delle località turistiche principali della regione. Ha estese spiagge sabbiose e un lungomare con diversi giardini e parchi giochi per bambini ombreggiati da alte palme e da colorati oleandri, inoltre la cittadina è dotata di un porto turistico, un porto peschereccio e un’ampia pista ciclabile.

Senigallia, alla foce del fiume Misa, con un territorio prevalentemente pianeggiante, vanta la famosa spiaggia di velluto, 13 km di sabbia finissima interrotti solo dai moli del porto e della suggestiva rotonda a mare. Il lungomare è caratterizzato da diversi stabilimenti attrezzati, campi da beach volley, calcio e tennis adorati in estate dai più giovani, oltre che da diversi giochi per bambini e da una pista ciclabile dove poter pedalare in tranquillità.

Gabicce Mare è il comune litoraneo più a nord delle Marche, sorge sulla baia degli angeli alle pendici del monte San Bartolo. L’ampia spiaggia sabbiosa con brevi tratti ghiaiosi e fondali profondi, numerose strutture ricettive e tanti eventi pensati per tutta la famiglia fanno di questa località una delle mete turistiche più frequentate e apprezzate di tutta la regione. Dotata di una suggestiva strada panoramica, la cittadina è attrezzata per praticare il cicloturismo, inoltre vanta un piccolo porto turistico sulla baia di Vallugola, con una deliziosa spiaggia protetta dal promontorio che fa da splendida cornice.

Il consiglio dei pediatri è quello di scegliere vacanze e quindi località su misura adatte alle loro esigenze e ai loro bisogni, oltre che ai loro gusti, in modo che le strutture siano in grado di rispondere in modo adeguato facendo trascorre loro un soggiorno piacevole e divertente. Sicuramente prima di partire sarà utile consultare la lista delle spiagge a misura di bambino.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!