NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Le tagliatelle fritte di Monterubbiano

Ormai può capitare in diverse parti d’Italia di gustare la pasta racchiusa da un croccante scrigno dorato. A Monterubbiano però la tagliatella fritta è una vera e propria istituzione. È il piatto più rappresentativo di questo borgo in provincia di Fermo, che coniuga alla perfezione i sapori della campagna marchigiana con il moderno concetto di street food. Nonostante questa sua naturale predisposizione alla “modernità culinaria”, quella delle tagliatelle fritte è una ricetta rigorosamente tradizionale, nata molti anni fa dall’inventiva di una cuoca monterubbianese e da allora simbolo del territorio. Si tratta infatti di una preparazione rustica e casereccia, pensata probabilmente anche per far fronte agli sprechi alimentari. Il pensiero dietro al piatto sembra in effetti essere quello di ridurre al minimo gli sprechi e dare nuova vita – e nuova forma – ad un bene estremamente consumato come la pasta.

 

Intorno a Monterubbiano oggi sono tanti i ristoranti e i locali che propongono la tagliatella fritta, ognuno con i suoi segreti e con le sue peculiarità. Gli ingredienti che però non possono mai mancare sono pochi ma precisi: tagliatelle, besciamella, carne macinata, mozzarella, pangrattato, farina, uova e un buon olio per friggere.

La preparazione prevede come prima cosa la cottura del macinato, cui andranno poi aggiunte la mozzarella e la besciamella. Nel frattempo vanno bollite le tagliatelle per circa metà della loro cottura, e unite poi al resto di quello che sarà il ripieno. Una volta raffreddato, il tutto dovrà prendere la classica forma sferica – spesso irregolare – che lo contraddistingue, come una polpetta di buone dimensioni, per essere poi passato poi nella panatura e infine nell’olio bollente.

Le tagliatelle fritte sono poi spesso accompagnate da una generosa dose di ragù rosso di carne.

 

A Monterubbiano questo piatto è così importante che ogni anno, solitamente la prima metà di agosto, si svolge la “Sagra delle tagliatelle fritte”, una vera e propria festa ormai quasi trentennale.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!