NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
presepe-vivente-elenco

Ecco a voi il nostro appuntamento con i presepi viventi da visitare in tutte le Marche.

Il presepe vivente è una delle rappresentazioni italiane più caratteristiche del Natale. Il primo presepe vivente risale al 1223 e fu opera di Francesco d’Assisi, a Greccio, vicino Rieti. Da quell’anno l’arte dei presepi viventi si è diffusa rimanendo chiaramente una tradizione italiana e cristiana che però è stata esportata in tutto il mondo.

Anche nelle Marche sono molti i presepi viventi, e non, che sono organizzati nei vari comuni. I presepi non hanno soltanto un significato per i credenti, all’interno vi si possono ritrovare le rappresentazioni di arti e costumi dell’epoca. Vi suggeriamo un percorso da sud a nord tra i più belli che abbiamo visitato.

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

Presepe vivente di Grottammare dal 26 Dicembre, 1 e 6 Gennaio Vecchio Incasato – dalle ore 16.30 a Grottammare.

Presepe vivente di Altidona, il 25 e 26 dicembre ad Altidona.

PROVINCIA DI FERMO

Presepe vivente di Falerone, Parco Archeologico di Falerone, 26 Dicembre, ore 16.30 a Falerone.

Presepe vivente.. nel cuore di Montegranaro, 28 e 29 Dicembre (dalle ore 16.30 alle 20.00) a Montegranaro.

PROVINCIA DI MACERATA

29a edizione del Presepe Vivente, il 26 e 29 Dicembre 2018 e 6 Gennaio 2019, a Potenza Picena.

La via dei Presepi Cessapalombo.

PROVINCIA DI ANCONA

Presepe Vivente a Barbara a Barbara.

Presepe di Genga 26 dicembre e 29 dicembre a Genga.

Il paese presepio animato il 26 ed il 29 dicembre dalle 16.30 alle 19.30 ed il 5 gennaio arrivo dei Re Magi dalle 16.30 alle 19.30 a Serra San Quirico.

XIa edizione del Presepe Vivente di Pietralacroce, a Pietralacroce.

PROVINCIA DI PESARO URBINO

Presepe vivente di Piobbico.

Presepe Vivente di Gabicce Mare a Gabicce Monte.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!