NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

L’enigma degli affreschi, il nuovo thriller esoterico di Antonella Alesi ambientato nei Sibillini

C’è un libro appena uscito in libreria che parla delle Marche, della sua storia e dei suoi segreti.

In particolare, di intriganti vicende avvenute durante il Medio Evo nella zona dei Sibillini, terra di magie e meraviglie. È un romanzo dalla trama intrigante, che può far meditare il lettore riguardo enigmi che toccano la realtà. L’autrice è Antonella Alesi, nota giornalista e scrittrice di Ascoli Piceno.

Ha già pubblicato saggi di storia locale, approfondendo argomenti del territorio di Ascoli e dei Sibillini. Famoso il suo saggio del 2015 ‘Al lago di Pilato conservando l’Anima’. ‘L’enigma degli affreschi’ è il suo primo romanzo, nato dopo anni di studi e ricerche sulle tematiche che costellano la sua trama avventurosa. Possiamo considerarlo un libro ideale per chi adora la storia e l’esoterismo.

E noi lo consigliamo vivamente sia ai marchigiani, che così potranno scoprire vicende segrete avvenute nel loro territorio, e ai turisti, che così potranno avere un compagno di viaggio che renderà ancora più intrigante il loro soggiorno nei Sibillini.

Ecco un’anteprima su tale affascinante romanzo.

Nell’anno del Signore 1327 un alchimista trasportò a Vallegrascia le reliquie di San Cristoforo, nascondendole nella cripta della Chiesa di San Lorenzo.

Questa è un’antica chiesa romanica che si trova nei dintorni di Montemonaco. Si narra che egli abbia occultato nei sotterranei anche un inestimabile tesoro che solo gli eletti saranno in grado di raggiungere attraverso l’interpretazione degli enigmatici affreschi di San Cristoforo, sui Monti Sibillini.

Il Romanzo è essenzialmente l’avventura dell’Abate Adalberto della Rupe, che vaga in queste magiche terre per trovare tale tesoro.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!