Civitanova Marche

Azienda di Promozione Turistica Marche IAT

Corso Umberto I, 193 Civitanova Marche

Infotel : ++39 0733 – 813967

E-Mail [email protected]

Esplora Civitanova Marche

Cosa sapere su Civitanova Marche

Civitanova Marche è una ridente cittadina della provincia di Macerata. Meta molto apprezzata dai turisti e vicina alla Riviera del Conero.

Le spiagge di Civitanova Marche sono pulite e attrezzate, aspetto fondamentale per chi vuole trascorrere una sana e divertente vacanzaCivitanova Marche dispone di tantissime strutture dove soggiornare come alberghiresidencebad and breakfast, ma anche tanti ristoranti e locali per lo svago.

Civitanova Marche è interessante anche per il suo aspetto culturale, infatti sono tanti gli edifici di interesse storico artistico. Sono interessanti da visitare il Palazzo Ducale Cesarini-Sforza costruito nel XVI secolo sui resti di una costruzione precedente.
Oltre i giardini adiacenti a Piazza XX settembre, appaiono le eleganti palazzine del Lido Cluana in stile liberty. Bella da vedere è la Villa Conti una villa liberty costruita nel 1910 e completamente distrutta durante la seconda guerra mondiale ed in seguito ricostruita. Villa Eugenia è stata fatta edificare da Napoleone I nel settecento. In ottimo stato di conservazione risulta la cinta muraria del XV secolo.
La chiesa di San Marone sorge nel quartiere San Marone, di impianto romanico, eretta sul luogo del martirio del Santo Patrono.
L’impianto originale della chiesa di Chiesa di Sant’Agostino è del XIII secolo ed era inizialmente intitolata a Sant’Antonio. Nel XVIII secolo la chiesa è stata rimaneggiata e intitolata a Sant’Agostino. La chiesa di San Francesco, eretta nel XIV secolo, oggi è adibita a spazio multimediale, per convegni, proiezioni, mostre. La chiesa di S. Paolo Apostolo è stata edificata nel XVII secolo e sorge sull’antica Collegiata rinascimentale.

Tra le tante tradizioni a Civitanova Marche nel mese di giugno si tiene la tradizionale Festa del Mare, un’occasione per gustare le antiche ricette di pesce della zona.

Consigli di viaggio

Palazzo Ducale Cesarini-Sforza

Chiesa di San Francesco

Piazza XX settembre

Chiesa di S. Paolo Apostolo

Villa Conti

Chiesa di Sant’Agostino

Villa Eugenia

Chiesa di San Marone

Come arrivare a Civitanova Marche

In autostrada A14 (da nord in direzione di Ancona e da sud in direzione di Napoli), uscire a Civitanova Marche, immettersi sulla SS 485 per entrare in Civitanova Marche.

Stazione Civitanova Marche sulla linea Milano-Lecce con Ferrovie dello Stato.

Civitanova Marche è collegata con diverse autolinee tra cui Autolinee Contram, Autolinee Start, Autolinee Steat.

L’aeroporto di Ancona-Falconara dista 52 Km da Civitanova Marche..

Dove dormire

Notizie e curiosità