Recanati
Ufficio Turistico Comune di Recanati
Via Leopardi, Recanati (MC)
Tel/Fax 071 981471
E-Mail: info@recanatiturismo.it
Cosa sapere su Recanati
Recanati, il paese che rende famose le Marche in tutto il mondo per il genio e la poesia di Giacomo Leopardi.
Recanati è una delle cittadine più conosciute e visitate dai turisti provenienti da ogni parte del mondo.
La sua fama è dovuta in parte alla bellezza del luogo e in parte alla nascita qui a Recanati di Giacomo Leopardi, scrittore, poeta, famoso in tutto il mondo, voce indiscussa della letteratura italiana.
Il centro storico e la piazza di Recanati rimembrano, usando un verbo leopardiano, atmosfere e colori antichi. Il Medioevo sembra essere ancora di casa in questo stupendo borgo delle Marche e molti sono gli appuntamenti che Recanati offre al turista alla ricerca della storia, dell’archeologia, del folclore delle Marche.
Recanati è adagiata su una collina e da questa domina un vasto panorama marchigiano, circondata da colline, dagli Appennini e dai Sibillini in lontananza, nonché dal mare della Riviera del Conero verso Est!
A Recanati è possibile godere della sensazione unica di trovarsi nel cuore verde delle Marche.
L’edificio storico più visitato è la casa di Giacomo Leopardi, meta di studiosi e curiosi per tutto l’anno. Infatti, la casa è aperta ai turisti nei giorni stabiliti e si dà la possibilità di visitare le stanze dove Leopardi concepì quelle opere, quelle poesie che portarono ad immaginare le Marche a chi non vi era ancora giunto.
Potrete notare la famosa siepe, che lo ispirò alla celebre poesia dell’Infinito e la piazza antistante la sua abitazione, tema riportato in altra importante sua produzione. L’ampia visuale che si gode da Recanati, ha certamente ispirato Giacomo Leopardi sui temi fondamentali delle sue opere.
Recanati, per la sua posizione, è un luogo centrale dal quale partire e visitare tutte le Marche: infatti la Riviera del Conero dista solo venti minuti di macchina, come Macerata, mentre Ascoli Piceno ed Urbino distano circa quarantacinque minuti di auto da Recanati.
Consigli di viaggio
Casa Leopardi
Museo Begnamino Gigli
Colle dell’infinito
Chiesa di San Domenico
Chiesa di Sant’Agostino
Cattedrale di San Flaviano
Come arrivare a Recanati
Dall’Autostrada A/14 che collega Bologna a Taranto. L’uscita è al casello autostradale di Loreto-Porto Recanati.
Non esiste un collegamento diretto con Recanati. Ci sono treni che collegato Milano con Lecce, scendere ad Ancona e raggiungere Recanati in autobus.
Recanati e ben collegata con il servizio di autolinee con partenze frequenti.
L’aeroporto di Ancona-Falconara dista 40 Km da Recanati.
Dove dormire
AgriRio agriturismo Rio Salso
AgriRio è l’agriturismo che ti resta nel cuore. Suite con vasca idromassaggio centro stanza e…
Ristorante Della Rosa
Una cucina genuina, basata sulla qualità delle materie prime e sulla passione per il proprio lavoro,…
Country House Villa Clelia
La country house Villa Clelia è situata a Sirolo, posizionata su un colle e circondata da ulivi e…
Hotel Napoleon
La gestione familiare che Vi accompagnerà in ogni momento della Vostra vacanza a Pesaro con professionalità, disponibilità…
La Cantinella Restaurant-Hotel
La Cantinella è un ottimo ristorante dove poter gustare dei piatti in qualche modo unici.…
Acanto Country House
due passi dal mare di Sirolo, immerso nel verde della Riviera del Conero, un bellissimo Relais per trascorrere piacevoli vacanze…