San Ginesio

Punto Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) – Porto Recanati

Corso Matteotti 130

tel: 071.9799084

Cosa sapere su San Ginesio

San Ginesio è uno splendido borgo medievale nella provincia di Macerata, custodito all’interno delle antiche mura arricchite da torrioni, ospita la cattedrale dedicata al santo protettore degli attori San Ginesio.

La posizione geografica di San Ginesio regala all’osservatore un ampio ed armonico panorama disegnato dal Monte Conero, dai Monti Sibillini e del Gran Sasso, tanto da essere chiamata “il balcone dei Sibillini.”

San Ginesio ogni anno conquista la Bandiera Arancione,  riconoscimento turistico-ambientale conferito dal Touring Club Italiano, e fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia.

Una caratteristica che accomuna gli edifici di San Ginesio è la singolare presenza di elementi tipici dell’architettura nordeuropea, spiegabili per la presenza, in epoca medievale, di maestranze provenienti dalla Germania e dall’Olanda.

I maggiori elementi monumentali sono le Mura, del secolo XIV, che circondano quasi completamente la cittadina e sono munite di torri e torrioni; l’Ospedale dei Pellegrini, costruzione del secolo XIII con portico a basse colonne e loggetta; la Collegiata, l’unica opera marchigiana in stile gotico fiorito.

Tra gli altri edifici religiosi consigliamo di visitare la Chiesa di San Francesco che risale all’XI secolo, la Chiesa di San Gregorio in stile neogotico e l’ex convento degli Agostiniani risalente all’XIII secolo.

Nella Piazza centrale di San Ginesio si trova la statua di Alberico Gentili realizzata dallo scultore Giuseppe Guastalla nel 1905. Nella Pinacoteca Civica è conservata, oltre ad altre svariate opere d’arte, la Pala della Battaglia tra Ginesini e Fermani.

Consigli di viaggio

Mura

Ex convento degli Agostiniani

Ospedale dei Pellegrini

Statua di Alberico Gentili

Collegiata

Pinacoteca Civica

Chiesa di San Francesco

Chiesa di San Gregorio

Come arrivare a San Ginesio

Da Nord e da Sud: Prendere l’autostrada A14 (da nord in direzione di Ancona e da sud in direzione di Napoli), uscire a Civitanova Marche, prendere la SS 77 in direzione di Tolentino/Macerata, uscire in direzione Macerata Ovest/Sforzacosta, proseguire in direzione di Ascoli Piceno, continuare sulla SP 78, attraversare Maestà, Passo San Ginesio, seguire indicazioni per San Ginesio.

La stazione ferroviaria consigliata è Tolentino.Si prosegue con gli autobus extraurbani della linea Sasp.

San Ginesio è collegata con autobus di linea Sasp.

Aeroporto di Ancona Falconara (78 Km).

Notizie e curiosità

Camminando per San Ginesio

Camminando per San Ginesio San Ginesio è uno splendido borgo medievale in provincia di Macerata che si affaccia sullo splendore dei Monti Sibillini. Camminare lungo

Leggi Tutto »