Serravalle di Chienti
Cosa sapere su Serravalle di Chienti
Serravalle di Chienti è un comune italiano di montagna dell’Alto Maceratese.
L’intero territorio del comune di Serravalle di Chienti è disseminato da numerosissime fonti naturali utilizzate fin dall’antichità per l’abbeveramento del bestiame da pascolo, oggi mete di altrettanti possibili itinerari per escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike.
Il territorio del comune di Serravalle è stato teatro di vicende umane fin dal Paleolitico.
Ben più note restano le frequentazioni antropiche per la “fase romana“, visti anche gli studi effettuati per l’altopiano plestino a cui Serravalle è strettamente legata. A tal proposito va ricordato quando nel 1998, nel corso della realizzazione di una nuova galleria di convogliamento delle acque della piana di Colfiorito nel Fiume Chienti, resa necessaria per la parziale ostruzione, a causa del sisma del 1997, della rinascimentale “Botte di Varano”, fu individuata un’opera analoga di età romana.
Il manufatto, lungo almeno 1 km, con imbocco su margine NO della piana di Colfiorito, fino a sboccare nel tratto iniziale del fiume Chienti, è realizzato quasi totalmente in galleria con blocchi e conci di travertino spugnoso, messi in opera a secco e accuratamente squadrati rappresenta un unicum in tutta la regione marche.
L’opera di bonifica della Paludem, iniziata dai Romani, fu portata a compimento dai Varano di Camerino nel 1464. In questo periodo Serravalle di Chienti fu, assieme a Esanatoglia, Gagliole e Fiordimonte, una delle quattro fortezze poste a difesa della signoria camerte.
Consigli di viaggio
Chiesa di Santa Maria di Pistia
Botte dei Varano
Convento di Brogliano
Come arrivare a Porto Recanati
Da Nord Prendere l'autostrada A14 Bologna-Bari in direzione di Ancona, uscire a Cesena Nord, seguire la direzione Roma - Ravenna, continuare sulla SS 3BIS e poi prendere la SS 75 in direzione di Foligno - Assisi, continuare sulla SS 3 fino all'uscita Foligno Est - Macerata, immettersi sulla SS 77 e seguire le indicazioni per Serravalle di Chienti. Da Sud Prendere l'autostrada A14 in direzione di Napoli, uscire a Civitanova Marche, immettersi sulla SS 77 in direzione di Tolentino/Macerata e seguire indicazioni per Serravalle di Chienti.
Aeroporto Ancona (90 km circa)
Dove dormire
Notizie e curiosità

Le canzoni che dovreste conoscere in vista di RisorgiMarche
Una playlist che vi consigliamo di ascoltare prima di andare ai concerti di RisorgiMarche. Come ben sapete fervono i preparativi per la nuova edizione di

Le date ed i luoghi di RisorgiMarche 2019
Ecco a voi le date ed i luoghi del Festival diretto da Neri Marcorè. Torna una nuova edizione di RisorgiMarche ovvero uno dei più importanti

I concerti dell’estate 2019
Cose da fare quest’estate: seguire un concerto nelle Marche! Siete pronti per l’#estate2019?! Beh, iniziate a riscaldare i motori perché ci saranno tantissimi concerti, molti

Tutte le date ed i luoghi di RisorgiMarche
Eccoci con la nuova edizione di RisorgiMarche, la rassegna a cura di Neri Marcorè, che riporterà i big della musica italiana a suonare negli incantevoli